A patto di avere abbastanza memoria.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-08-2018]
Se Apple ha Boot Camp, che permette di usare in dual boot macOS e Windows, presto Google avrà Campfire.
L'annuncio ufficiale ancora non c'è ma, stando alle indiscrezioni, il progetto Campfire punta proprio a essere un omologo di Boot Camp: servirà a installare Windows 10 accanto a Chrome OS sui Chromebook. L'articolo continua qui sotto.
Tablet a scuola | ||
|
Inizialmente, infatti, pareva che soltanto il Pixelbook fosse il destinatario di questa funzionalità. Ora invece pare che un numero maggiore di Chromebook (anche se, magari, comunque limitato a un sottoinsieme dell'intera gamma) possa riceverla.
Certamente sarà necessario che i portatili che supporteranno Campfire abbiano un quantitativo sufficiente di memoria interna: per ospitare entrambi i sistemi operativi dovranno avere un minimo di 40 Gbyte (e anche così all'utente non resterà molto spazio).
Quanto ai tempi di rilascio, è molto probabile che per lo meno una demo di Campfire venga mostrata già durante il lancio dei Pixel 3, atteso prima dell'autunno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Spam | ||
|
Gladiator