Installare Windows 7 sul Mac? Si può, nonostante Apple

Microsoft spera di risollevarsi da un trimestre non proprio brillante grazie a Windows 7, che ufficialmente potrà girare sui Mac solo quando Apple rilascerà l'aggiornamento di Boot Camp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2009]

Apple Boot Camp Snow Leopard Microsoft Windows 7

Con il lancio di Windows 7, lo scontro tra i due pesi massimi dei sistemi operativi è entrato nel vivo: Microsoft contro Apple o, forse in maniera più precisa, utenti di Microsoft contro utenti di Apple.

L'azienda di Redmond, a fronte di uno Steve Ballmer entusiasta per l'accoglienza festosa riservata al successore di Vista, deve registrare un calo degli utili pari al 18% nell'ultimo trimestre fiscale, anche se nel complesso l'andamento degli affari è stato migliore di quello previsto dagli analisti.

La colpa di tutto ciò sarebbe da attribuire ovviamente alla crisi economica ma anche alle vendite, non troppo buone, di Office 2007 e alla concorrenza di alternative gratuite come OpenOffice e Google Docs.

Dal canto proprio Apple presenta utili netti in salita (sono aumentati del 47%) e un'ovvia quanto spiccata tendenza a denigrare il rivale recentemente apparso all'orizzonte: "Windows 7 continua a essere Windows" ha dichiarato Brian Coll, vicepresidente del product marketing di OS X, "costruito su una tecnologia antiquata; è troppo complesso, troppo costoso da aggiornare e troppo poco sicuro".

Apple non ha intenzione di affrettarsi nell'offrire il supporto all'ultimo sistema di Microsoft sui propri Mac: Boot Camp, l'utilità che permette di eseguire in dual boot OS X e Windows, supporterà Windows 7 solo prossimamente, entro la fine dell'anno, e non su tutti i Mac.

Dall'elenco ufficiale dei sistemi che potranno far girare Windows 7 restano escluse le macchine costruite nel 2006, ossia in pratica tutti i Mac Intel di prima generazione.

Gli altri, invece, potranno aggiornare Boot Camp alla versione che uscirà prima del 2010 e installare la propria copia originale di Windows, se proprio ci terranno.

Tutto ciò non significa che, con un po' di lavoro, non si possa far funzionare Seven anche su Mac che ufficialmente non lo supportano, anche senza aggiornare Boot Camp: la Rete è piena delle esperienze di chi già è riuscito con successo a percorrere questa strada.

Chi volesse tentare, oltre ad armarsi di pazienza - necessaria per installare manualmente tutti i driver necessari - non potrà lamentarsi con Apple se qualcosa andrà storto, e probabilmente nemmeno Microsoft sarà troppo contenta di rispondere a una domanda del tipo: "Non riesco a installare Windows 7 sul mio Mac, mi date una mano?".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{Paolo Del Bene}
@digiun: oggi la Sgi non è più la stessa di una volta, ma comunque produce dell'ottimo hardware che gli utenti maccozz possono solo sognare. Vedasi: link Persino un Indigo 2 IP22/PM5 era superiore ad un Macintosh e comunque la Sgi non ha mai avuto il desiderio di onnipotenza come Microsoft ed Apple Computer Cupertino.... Leggi tutto
22-11-2016 14:51

{Paolo Del Bene}
@digiun: Prendendo in considerazione tutte le porcate fatte da queste factories, così come le software houses del NON free software, sto alla larga da chi intende DOMINARE gli UTENTI ed avere il CONTROLLO delle loro VITE. Vi invito a leggere ed a guardare anche il video, vedasi link Dato che Mac OS x è come aver scoperto l'UOVO di... Leggi tutto
22-11-2016 13:59

Veramente è un acrocchio basato su NT e il vecchio SCO-UNIX che è quasi uguale (ma in peggio) al BSD. Dunque molto meglio un buon BSD e non dimentichiamo il PC-BSD Per quanto mi risulta NON verrà abbandonato Linux su Debian ma verrà aggiunto il ramo FreeBSD, poi, ma poi si procederà ad una "impasto" fra i due. Parliamo di un... Leggi tutto
27-10-2009 13:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4191 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 maggio


web metrics