Dell fa i capricci

Prima invita i visitatori a presentare richieste di nuovi prodotti, poi ci ripensa e scarta le proposte ricevute.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2007]

Sotto forma di "raccoglitore delle proposte" Dell IdeaStorm è stato presentato a metà febbraio agli internauti con l'invito di esporre idee e richieste circa nuovi prodotti e soluzioni.

Come prevedibile, la maggioranza ha richiesto PC con preinstallazione di una o l'altra versione di Linux, da sola o in dual boot con Windows; ad oggi quasi 90 mila preferenze. A ruota, la richiesta di installare Open Office, Firefox e altro software libero, per finire con a richiesta di poter acquistare il PC senza alcun sistema operativo preinstallato.

Malgrado il numero delle richieste, Dell non sembra intenzionata a variare la propria filosofia commerciale che ha visto sino a ora l'immarcescibile accoppiata del maggior produttore di computer con il più importante produttore di software.

Tuttavia Dell si è dichiarata disposta a mettere in commercio alcune macchine garantite per l'utilizzo con Linux versione Novell SuSe, su cui l'utilizzatore potrà poi installare anche altre versioni visto che la comunità IdeaStorm ha suggerito l'impiego di numerose distro. "Non vogliamo privilegiare una distribuzione piuttosto che un'altra" affermano in casa Dell. "Continuiamo a esplorare sempre nuove soluzioni".

Buio totale sulle altre proposte, anche se c'è da dire che alle imprese possono essere venduti, ma all'ingrosso, desktop forniti di sistema operativo libero, mentre solo negli Stati Uniti è possibile acquistare macchine senza alcun sistema operativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

acquistare macchine senza alcun sistema operativo Leggi tutto
2-3-2007 23:02

Complimenti, altre persone che hanno capito tutto dalla vita! Non basta la loro penosa (almeno in Italia) politica commerciale e di Marketing, basata su offertissime della settimana, che altro non si rivelano che riduzioni di questo e quello, e aumenti di quell'altro, con spese di spedizione di 100 (cento!) euro... Ora chiedono agli... Leggi tutto
2-3-2007 08:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1035 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics