Il condizionatore portatile di Sony da indossare sotto i vestiti

Permette di affrontare estati torride e inverni gelidi senza fare una piega.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2019]

reon pocket condizionatore portatile

Per affrontare i giorni di caldo insopportabile che possono presentarsi d'estate non c'è niente di meglio di un condizionatore: tale è il piacere della frescura da rendere persino sopportabile l'arrivo in ufficio.

Il problema si presenta quando è ora di uscire: ci vorrebbe un condizionatore portatile da poter indossare mentre si viaggia verso casa.

Proprio questa è l'idea che Sony ha sviluppato negli ultimi tre anni, ha lanciato attraverso la propria piattaforma di crowdfunding First Flight e prende il nome di Reon Pocket.

Si tratta di un piccolo apparecchio, che pesa circa 80 grami, da inserire in un'apposita tasca ricavata nella maglietta fornita in dotazione: la posizione finale sarà alla base del collo dell'utente.

Da lì - spiega Sony - grazie all'effetto Peltier l'apparecchio consente di abbassare (o alzare: si può usare anche in inverno per contrastare le giornate gelide) la temperatura corporea di chi lo indossa.

L'idea è che regolando la temperatura della schiena a valori più confortevoli rispetto a quelli definiti dall'ambiente circostante l'intero corpo provi una sensazione di benessere.

La temperatura si controlla manualmente tramite l'app per smartphone, cui il dispositivo comunica via Bluetooth.

Reon Pocket funziona a batteria, e offre una porta USB Tipo-C per la ricarica. L'autonomia è di sole due ore: poche per fornire il comfort desiderato per un'intera giornata, ma generalmente sufficienti per gli spostamenti.

Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (572 voti)
Leggi i commenti (3)

La raccolta fondi su First Flight è stata un successo e l'obiettivo è già stato raggiunto. A questo punto si tratta di iniziare la produzione: le intenzioni sono di mettere in vendita Reon Pocket entro marzo 2020, in tempo per l'Olimpiade dell'anno prossimo, che si svolgerà proprio in Giappone.

Il prezzo di lancio è fissato in 12.760 yen (circa 105 euro).

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Certo che mettere un arnese di pochi centimetri quadrati di superficie e con una temperatura di 13 °C inferiore a quella della pelle a contatto con la schiena mi sembra non troppo efficace ma potenzialmente piuttosto fastidioso. Funzionerà anche ma ci credo poco.
13-8-2019 11:47

{Marco}
Ottimo, avremo la tuta distillante dei Fremen.
31-7-2019 09:30

Estate con cervicale e ascelle bagnate.. Un programmone!
30-7-2019 04:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2143 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics