La Terra ha un trojan

Tranquilli: non è infettante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2011]

Earth trojan

Un asteroide si chiama troiano quando si trova in un punto speciale dello spazio rispetto a un altro corpo celeste.

In alcuni di questi punti di stabilità, o punti lagrangiani, un oggetto (astronave o asteroide o altro) tende a mantenere la propria posizione anche se viene perturbato. È come se fosse incollato in posizione.

Questo permette, per esempio, a un asteroide di trovarsi stabilmente nella stessa orbita della Terra, come in questo caso: è stato infatti annunciato il primo troiano terrestre, 2010TK7.

Si trova a 80 milioni di chilometri da noi e ha un diametro di circa 300 metri (Bad Astronomy).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

300 metri sarebbero un pò troppi per disintegrarsi totalmente, anche se fosse una cometa fatta solo di acqua e CO2. inoltre il rischio è quello di una esplosione nell'alta atmosfera, con gravi danni nella zona sottostante vedi tunguska 1908 in ogni caso, ripeto, questo è l'unico corpo che non può proprio cadere sulla Terra..
31-7-2011 12:45

Disintegrato non vuol dire evaporato. Tutti i corpi solidi di provenienza esterna sono soggetti a frammentazione durante l'attraversamento dell'atmosfera ma questo non garantisce che a terra non arrivi niente. 300 metri di asteroide equivalgono ad una bella massa. Se i frammenti dovessero colpire un'area antropizzata, qualche danno lo... Leggi tutto
30-7-2011 17:24

Era soltanto un affermazione da ignorante in materia... Leggi tutto
30-7-2011 16:03

sì, con un diametro di 300m.. ma per favore! Si sarebbe disintegrato a contatto con l'atmosfera Leggi tutto
30-7-2011 15:11

sbagliato. questo invece è l'unico asteroide che non potrà mai cadere sulla terra se non sarà deviato in futuro dalla presenza di un altro corpo che ne modificherà l'orbita: il troiano è un asteroide che condivide con il suo pianeta l'orbita ma ad una certa distanza angolare. per cui la distanza di un troiano non potrà mai essere così... Leggi tutto
30-7-2011 01:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1866 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics