Pixel Slate, la risposta di Google al Surface di Microsoft



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2018]

google pixel slate

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Pixel 3 e Pixel 3 XL, gli smartphone che rispondono da soli

In aggiunta ai Pixel 3, Google ha presentato anche il Pixel Slate, il tablet con Chrome OS di cui si parlava già da qualche giorno.

Monta uno schermo da 12,3 pollixi, pesa meno di 1 kg e offre una risoluzione di 3000x2000 pixel. Inoltre dispone di altoparlanti frontali, una porta USB Tipo-C e due fotocamere (frontale e posteriore) da 8 megapixel.

L'interfaccia di Chrome OS è stata riprogettata per offrire due profili: l'uno presenta una modalità desktop e si attiva automaticamente quando viene rilevato un mouse o il trackpad; l'altro è il touch mode che funziona in maniera più simile ad Android.

Il tablet, che secondo Google è in grado di offrire un'autonomia di 12 ore, sarà prossimamente in vendita (inizialmente solo in Stati Uniti, Canada e Regno Unito) al prezzo consigliato di 599 dollari, cui occorre aggiungere 199 dollari se si desidera anche la tastiera e 99 dollari se si vuole anche lo stilo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{dafne}
Quello che volevo dire, e che richiama quanto scritto da Gladiator, è che la forbice fra bottom di gamma e top di gamma si è ampliata a dismisura grazie ad applesung, e ora non solo i top di gamma costano uno sproposito (mentre qualche anno fa erano più accessibili), ma anche uno smartphone con discrete... Leggi tutto
17-11-2018 16:05

@Cesco67 Certo che non è indispensabile il top di gamma ma a 100 euro, forse, trovi il bottom di gamma... :wink: Battute a parte, e chiarendo che non voglio parlare per altri, ma interpreto il post di @dafne almeno in parte con il senso che ho dato io al mio. Provo a spiegarmi meglio, qualche anno fa Google uscì con i primi... Leggi tutto
17-11-2018 13:57

Non è indispensabile acquistare un top di gamma. Il bello del mondo Android è che trovi terminali anche a meno di 100 euro. Un po' come le automobili: c'è la Panda e il Mercedes che hanno caratteristiche e prezzi ben diversi, ma con entrambe ci vai in giro e raggiungi la meta. Però non ho mai sentito nessuno lamentarsi del fatto che il... Leggi tutto
15-11-2018 16:44

Questo purtroppo è il futuro: ad un certo punto il cellulare manderà il messaggino carino ai compleanni, risponderà ai messaggini carini mandati dagli altri cellulari e la nostra immagine sociale sarà sempre "al top".
13-10-2018 18:55

Personalmente rimpiango quando Google, per i suoi smartphone, aveva adottato la politica di fornire dei dispositivi con buone performance a dei prezzi sensibilmente inferiori a quelli della concorrenza. Poiché apprezzo molto uno smartphone con Android "pulito" e non vorrei dover tornare ad acquistare uno smartphone con tutti... Leggi tutto
13-10-2018 11:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2689 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics