Surface, il processore rallenta fino ai livelli di un vecchio Pentium II

Per motivi da chiarire la velocità di clock si riduce a soli 400 MHz.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-08-2019]

surface cpu throttling

Non è un buon periodo per i possessori di Surface. Dopo i problemi al Wi-Fi ora spunta un nuovo malfunzionamento.

A essere colpiti sono i modelli Surface Pro 6 e Surface Book 2: in certe condizioni, la velocità di clock della CPU viene limitata ad appena 400 MHz, che sarebbe anche rispettabile se il processore fosse un Pentium II.

Reddit e i forum di Microsoft si sono subito riempiti dei post di utenti che hanno riscontrato questo comportamento.

Alcuni di essi hanno segnalato che è possibile eliminare il rallentamento usando il programma ThrottleStop per disabilitare il flag BD PROCHOT (che sta per Bi-Directional PROCessor HOT).

Si tratta di un'opzione che può essere impostata da qualsiasi periferica per comunicare al processore la necessità di ridurre la propria velocità al fine di far calare la temperatura del sistema.

Viene impiegata anche in quelle situazioni in cui la CPU opera all'interno dei normali parametri ma altri componenti hanno raggiunto una temperatura eccessiva a causa delle richieste del processore.

Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4820 voti)
Leggi i commenti (24)

È necessario quindi capire quale sia il componente che causa il rallentamento del processore. Qualche indizio può venire dagli utenti stessi: alcuni hanno segnalato che il problema termina disconnettendo il Surface dalla Surface Dock o dall'alimentatore; per altri, invece la soluzione è disabilitare l'antivirus.

Microsoft ha fatto sapere di essere informata del problema e di stare indagando su di esso; la soluzione definitiva sarà distribuita come aggiornamento del firmware.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Per me bastano e avanzano per non comprare mai un Surface. Se non riescono ad ottimizzare il loro hardware/software per avere prestazioni decenti, risparmio energia, e già grave di per sé. Se poi ci aggiungi che la cpu scalda come un fornello, dovrebbero cambiare mestiere. Ma finché trovano ricchi polli che glieli acquistano... :roll: Leggi tutto
23-8-2019 11:52

:ola: :ola: :ola: Leggi tutto
23-8-2019 11:40

Il motivo esiste, il bilanciamento di Windows, quando la CPU si scalda troppo (secondo lui) allora diminuisce Win la velocità o disattiva temporaneamente varie componenti hardware (spesso che servono sul momento). Certo questo "bilanciatore" risparmia le batterie ma con quale prezzo? Un vecchio problema che risale al XP... Leggi tutto
21-8-2019 18:05

@flag Basta evitare i prodotti M$, le alternative ci sono.
21-8-2019 14:24

@flag Mancano solo le 10 piaghe d'Egitto, e siamo al completo... :roll:
17-8-2019 23:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5138 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics