Galaxy Book2, la risposta di Samsung al Surface di Microsoft



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2018]

galaxy book 2 01

Si chiama Galaxy Book2 l'ultima proposta di Samsung per chi desidera un 2-in-1 con Windows 10 e processore Arm, puntando in tal modo a una superiore durata della batteria senza sacrificare troppo della potenza di calcolo.

Questo dispositivo, in particolare, adotta un SoC Snapdragon 850, che in sostanza è uno Snapdragon 845 modificato per funzionare al meglio con batterie più capienti (rispetto a quelle degli smartphone) e con il maggiore consumo di energia richiesto dai laptop e dai tablet.

Il risultato è una macchina che non dovrebbe far rimpiangere (o almeno non troppo) un tablet tradizionale basato su processore Intel o AMD, fornendo allo stesso tempo la stessa comodità di un tablet. Si potrebbe anche dire, quindi, che è la diretta risposta di Samsung ai Surface di Microsoft.

In effetti, anche l'aspetto richiama quello dei Surface: il Galaxy Book2 è un tablet attrezzato con una speciale staffa per l'utilizzo su una superficie piana e accompagnato da tastiera staccabile e pennino.

Lo schermo è un Amoled da 12 pollici con una risoluzione di 1260x1440 pixel, mentre il già citato Snapdragon 850 (un octa core con quattro core che lavorano a 2,96 GHz e quattro core che lavorano a 1,7 GHz) è accompagnato da 4 Gbyte di RAM, 128 Gbyte di memoria interna e un modem LTE Snapdragon X20, che supporta velocità fino a 1,2 Gbit/s in download e 150 Mbit/s in upload.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1754 voti)
Leggi i commenti (38)

La fotocamera posteriore monta un sensore da 8 megapixel mentre quella anteriore deve accontentarsi di 5 megapixel. Vi sono poi uno slot per schede microSD e due porte Usb Tipo-C, oltre a un lettore di impronte digitali.

Secondo quanto dichiarato da Samsung, la batteria offre fino a 20 ore di autonomia e il Galaxy Book2 è in grado di passare da Wi-Fi a LTE senza soluzioni di continuità, garantendo quindi la possibilità di restare online senza alcuna interruzione.

L'arrivo sul mercato è fissato per il prossimo 2 novembre negli Stati Uniti, dove costerà 999 dollari.

galaxy book 2 02
galaxy book 2 03
galaxy book 2 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3861 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics