Galaxy Book2, la risposta di Samsung al Surface di Microsoft



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2018]

galaxy book 2 01

Si chiama Galaxy Book2 l'ultima proposta di Samsung per chi desidera un 2-in-1 con Windows 10 e processore Arm, puntando in tal modo a una superiore durata della batteria senza sacrificare troppo della potenza di calcolo.

Questo dispositivo, in particolare, adotta un SoC Snapdragon 850, che in sostanza è uno Snapdragon 845 modificato per funzionare al meglio con batterie più capienti (rispetto a quelle degli smartphone) e con il maggiore consumo di energia richiesto dai laptop e dai tablet.

Il risultato è una macchina che non dovrebbe far rimpiangere (o almeno non troppo) un tablet tradizionale basato su processore Intel o AMD, fornendo allo stesso tempo la stessa comodità di un tablet. Si potrebbe anche dire, quindi, che è la diretta risposta di Samsung ai Surface di Microsoft.

In effetti, anche l'aspetto richiama quello dei Surface: il Galaxy Book2 è un tablet attrezzato con una speciale staffa per l'utilizzo su una superficie piana e accompagnato da tastiera staccabile e pennino.

Lo schermo è un Amoled da 12 pollici con una risoluzione di 1260x1440 pixel, mentre il già citato Snapdragon 850 (un octa core con quattro core che lavorano a 2,96 GHz e quattro core che lavorano a 1,7 GHz) è accompagnato da 4 Gbyte di RAM, 128 Gbyte di memoria interna e un modem LTE Snapdragon X20, che supporta velocità fino a 1,2 Gbit/s in download e 150 Mbit/s in upload.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1757 voti)
Leggi i commenti (38)

La fotocamera posteriore monta un sensore da 8 megapixel mentre quella anteriore deve accontentarsi di 5 megapixel. Vi sono poi uno slot per schede microSD e due porte Usb Tipo-C, oltre a un lettore di impronte digitali.

Secondo quanto dichiarato da Samsung, la batteria offre fino a 20 ore di autonomia e il Galaxy Book2 è in grado di passare da Wi-Fi a LTE senza soluzioni di continuità, garantendo quindi la possibilità di restare online senza alcuna interruzione.

L'arrivo sul mercato è fissato per il prossimo 2 novembre negli Stati Uniti, dove costerà 999 dollari.

galaxy book 2 02
galaxy book 2 03
galaxy book 2 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1720 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics