Windows e il caso dell'app HP Smart che si installa da sola

Anche se non si possiede hardware HP.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2023]

hp smart auto installazione

È sempre interessante vedere in azione il comportamento ambivalente di Microsoft quando si tratta di decidere quali applicazioni imporre agli utenti: ci sono giorni in cui l'azienda di Redmond si sente magnanima e consente agli utenti la rimozione delle app indesiderate, e altri in cui si permette di installare silenziosamente app nuove come Windows Backup o, stando alle ultime segnalazioni, HP Smart.

A quanto pare, infatti, diversi utenti hanno notato negli ultimi giorni l'apparizione di HP Smart all'interno del menu Start, senza che essi l'abbiano installata in prima persona ma anche senza possedere hardware HP.

HP Smart è un'app ufficiale presente nel Microsoft Store che tipicamente viene installata quando si acquista una periferica prodotta da HP, come una stampante: non è quindi il genere di applicazione che Microsoft abbia qualche interesse a installare. Eppure, eccola lì.

Le prime indagini indicano che l'app appare se si è utilizzato il Microsoft Store, indipendentemente dal fatto che il sistema operativo utilizzato sia Windows 10 o Windows 11.

Naturalmente HP Smart può sempre essere disinstallata senza alcuna conseguenza negativa, ma il problema è ovviamente la sua apparizione: alcuni utenti, vedendola apparire, hanno pensato di essere rimasti vittime di un virus o di una violazione da parte di qualche pirata informatico.

Microsoft, informata della situazione, ha fatto sapere che sta indagando sul problema e che rilascerà ulteriori dettagli quando avrà fatto chiarezza.

D'altra parte, quanto sta succedendo può essere la spia di un problema potenzialmente molto più serio: volendo escludere ogni malizia (il cui scopo sarebbe misterioso), si può concludere che HP Smart si sia installata a causa di un errore tecnico.

Il che significa però che oggi un errore impone a tutti un'app per molti inutile, ma anche completamente innocua; domani un altro errore potrebbe causare l'installazione di driver difettosi, o causare altri problemi con il sistema.

Il punto centrale di tutta la vicenda dovrebbe quindi essere che Microsoft non dovrebbe permettersi di mettere le mani sulle installazioni dei suoi utenti senza il loro esplicito consenso, ma è decisamente improbabile che a Redmond condividano questa visione.

hp smart installata a tradimento

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
HP Smart installata a tradimento, Microsoft spiega

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Questo implicherebbe che HP ha "hackerato" Microsoft senza nemmeno nascondersi, oppure che Microsoft si è appropriata del prodotto HP senza autorizzazione: in entrambi i casi i loro avvocati ci sguazzerebbero... Leggi tutto
2-12-2023 09:01

{utente anonimo}
Piccolo OT ma non è Gigachad quello nella foto? 0_o
1-12-2023 22:13

HP da un po di tempo e sulla cresta dell'onda in quanto a bestiate, e ho come l'impressione che forse questa volta pure Microsoft sia stata presa in contropiede, magari in HP hanno scoperto una vulnerabilità che in microsoft non sapevano a l'hanno sfruttata :twisted:
1-12-2023 14:36

In ufficio ho installato decine di stampanti, di tutte le marche. L'unica che mi ha fatto dannare e' stata la stampantina HP di casa, che mi ha obbligato ad installare questo "HP Smart". Applicazione che fa' di tutto per rendere complicata un'operazione semplice. .
1-12-2023 12:41

[video]https://www.youtube.com/watch?v=SgCbegtw0JM[/video]
1-12-2023 09:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1563 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics