Microsoft scarica Windows 10 sul PC degli utenti, che lo vogliano o no

Se Windows Update è attivo Windows 10 viene scaricato automaticamente, anche se non lo si vuole installare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2015]

windows 10 aggiornamento obbligatorio

Nel mondo ideale sognato da Microsoft, tutti gli utenti delle vecchie versioni di Windows stanno effettuando il passaggio a Windows 10. Nel mondo reale, però, tanti sono tuttora soddisfatti del loro Windows 7 o Windows 8.1.

Costoro, pur avendo ricevuto mesi fa l'invito a «prenotare» la propria copia di Windows 10, si sono ben guardati dal dare il proprio assenso all'aggiornamento: sia perché sanno che, nonostante le promesse e le rassicurazioni, un aggiornamento del sistema può portare con sé spiacevoli conseguenze indesiderate, sia perché tutto sommato pensano di non averne bisogno, dato che fanno già tutto ciò di cui necessitano e i loro sistemi sono ancora supportati.

Tutto ciò, per Microsoft, non è accettabile: «Lo distribuiamo gratis, perché qualcuno dovrebbe rifiutarlo?» si saranno chiesti.

Così, come rivela The Register, l'azienda di Redmond ha deciso di somministrare l'ultima versione di Windows a tutti, che lo vogliano oppure no, come se fosse una cattiva medicina che però è obbligatorio prendere.

«Per coloro che hanno deciso di ricevere gli aggiornamenti automatici attraverso Windows Update, aiutiamo gli utenti a preparare i loro dispositivi a Windows 10 scaricando i file necessari per le future installazioni. Ciò porterà a una migliore esperienza di aggiornamento e assicurerà che il dispositivo dell'utente abbia l'ultimo software disponibile» ha dichiarato un portavoce di Microsoft al sito britannico.

In pratica, tutti coloro che hanno gli aggiornamenti automatici attivati scaricheranno automaticamente i file necessari per l'installazione di Windows 10. Questi file non saranno utilizzati per effettuare un aggiornamento a tradimento - questo ancora no - ma Microsoft dà per scontato che prima o poi l'utente cederà ed effettuerà l'upgrade.

Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4227 voti)
Leggi i commenti (34)

Evidentemente a Redmond non sono preoccupati del fatto che, per esempio, la versione di aggiornamento di Windows 10 a 64 bit pesa circa 3 Gbyte e il suo download può essere un'operazione lunga e impegnativa; non vorremmo poi essere nei panni di chi si collega con una connessione mobile e un piano dati limitato.

Ovviamente è sempre possibile disattivare Windows Update, evitando in tal modo il download nascosto dei file di Windows 10 ma rinunciando in tal modo a scaricare anche le patch di sicurezza di Windows: Microsoft ha insomma trovato un modo quasi inattaccabile per obbligare gli utenti al passaggio al nuovo sistema.

C'è poi un'altra questione: sebbene 3 Gbyte al giorno d'oggi non siano poi molti, è pur sempre possibile che ci sia qualche utente con un ridotto spazio disponibile e che egli si ritrovi con quel poco spazio occupato proprio dai file di Windows 10. Microsoft rassicura dicendo che tali file si possono eliminare, usando lo strumento Pulizia Disco presente in Windows. Però, dato che il tutto sta avvenendo senza grandi annunci, il guaio è che non saranno in molti a saperlo.

A quanto pare, la decisione di Microsoft di andare a infastidire gli utenti con un download non voluto è considerata una cosa normale in quel di Redmond: «È una pratica comune nel settore, che riduce il tempo necessario all'installazione e assicura che il dispositivo sia pronto» ha affermato il portavoce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 94)

{Paolo Del Bene}
Se scansionava? Se avesse scansionato con un antivirus aggiornato, non lo avrebbe preso.
18-5-2017 04:18

Gelty, quello che hai scritto è un perfetto esempio di ossimoro: se una persona si becca un ransomware è tutto fuorché prudente! Tu addirittura li consideri “molto prudenti”, mentre sono proprio l'esempio dell'utonto tipico! Ti faccio solo un banalissimo esempio: se una persona nel suo computer apre abitualmente i pdf con Adobe Reader,... Leggi tutto
8-11-2016 00:54

gelty72 ha scritto: No, ci sono ransomware che sono attivi da 1 anno, e funzionano (purtroppo) benissimo, alla faccia dei S.O aggiornati. Leggi tutto
7-11-2016 20:40

Se scansionava il file con un AV aggiornato non lo beccava (se non era una nuova variante). Spesso quei file sono allegati con un testo dell'e-mail che insospettisce, anche se l'e-mail è inviata da un indirizzo conosciuto. In ogni caso il problema è l'utente, e il virus...creato per tutte le versioni di Windows.
7-11-2016 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2719 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics