Sony Xperia Z sfida iPhone e Galaxy S3

Sony lancia il proprio smartphone di punta dotato di Android 4.1, processore quad-core, fotocamera da 13 megapixel e connettività LTE.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2013]

sony xperia z 2

Si chiama Xperia Z lo smartphone ideato da Sony per imporsi con decisione sul mercato e provare a impensierire, innanzitutto, Apple e Samsung.

L'ultima creazione dell'azienda giapponese, che sarà in vendita nel corso del primo trimestre di quest'anno, si basa su un chip quad-core Qualcomm Snapdragon S4 a 1,5 GHZ, accompagnato dal sottosistema grafico Adreno 320 e 2 Gbyte di RAM. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4181 voti)
Leggi i commenti (15)
Lo schermo - per il quale Sony ha coniato il nome Reality Display al fine di sottolinearne la qualità - vanta una diagonale lunga 5 pollici e una risoluzione Full HD (1920x1080 pixel), con una densità di pixel pari a 441 punti per pollice.

La memoria interna è da 16 o 32 Gbyte (espandibile tramite scheda microSD) mentre la fotocamera posteriore, dotata delle tecnologie adoperate anche sulle fotocamere digitali dell'azienda, monta un sensore Exmor RS da 13 megapixel; non mancano flash a LED e possibilità di scattare fotografie e anche di girare video HDR. La fotocamera anteriore arriva invece a 2,2 megapixel.

sony xperia z

La dotazione comprende poi anche GPS, connettività Wi-Fi, Bluetooth e 4G LTE, Radio FM con RDS, e una batteria da 2.330 mAh che, grazie alla tecnologia Battery Stamina Mode, promette di quadruplicare l'autonomia in standby.

Il sistema operativo prescelto da Sony per il Xperia Z è Android Jelly Bean 4.1, che sarà aggiornato alla versione 4.2 dopo il lancio.

Insieme a Xperia Z, che misura 139x71x8 millimetri e pesa 146 grammi, su alcuni mercati selezionati l'azienda giapponese lancerà anche lo smartphone Xperia ZL, sostanzialmente identico ma di dimensioni più piccole.

I prezzi del Sony Xperia Z non è stato ancora ufficialmente annunciato; pare che tra i primi Paesi a ospitarne il lancio ci sarà il Regno Unito, dove il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno alle 500 sterline (più di 600 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Sony Ericsson Xperia X10 mini e X10 mini pro

Commenti all'articolo (2)


Non posso che darti piena ragione! Leggi tutto
11-1-2013 01:52

Ci sta ma... smartphone Full-HD su 5 pollici?! E a cosa servirebbe? Ci si deve stare con l'occhio appiccicato per notare la differenza con un HD. I siti internet diventano piccolissimi e devi continuamente zoommare... Densità di pixel di 441, quando a quanto pare l'occhio umano riesce a distinguere la differenza solo fino a 220-230? 2... Leggi tutto
10-1-2013 21:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1673 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics