Xperia Neo e Xperia Pro di Sony Ericsson

Due smartphone con Android 2.3 Gingerbread, l'uno dedicato all'utenza professionale, l'altro a quella consumer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2011]

Xperia Neo Xperia Pro Android Sony Ericsson

Al Mobile World Congress Sony Ericsson non ha presentato soltanto lo smartphone Xperia Play ma anche altri due modelli: Xperia Neo e Xperia Pro.

Si tratta di due smartphone simili sotto molti aspetti (anche le dimensioni sono pressoché le stesse) ma che si differenziano per una caratteristica: il Neo dispone soltanto di una tastiera virtuale; il Pro offre invece anche una tastiera fisica a scomparsa.

Xperia Play

Entrambi hanno un processore Snapdragon a 1 GHz, motore grafico Sony Bravia, 320 Mbyte di memoria interna, fotocamera frontale da 2 megapixel, GPS, fotocamera posteriore da 8 megapixel con flash a LED, schermo touch da 3,7 pollici con risoluzione di 854x480 pixel e Android 2.3 Gingrebread.

Il Neo e il Pro supportano la connettività Bluetooth, 3G e Wi-Fi, hanno tre pulsanti fisici (Home, Indietro e Menu), jack da 3,5 millimetri, slot microSD e porta microUSB.


Xperia Pro

Xperia Pro ha in più il software Office Suite Pro, che permette di visualizzare e realizzare documenti compatibili con Microsoft Office, oltre a funzionalità di sincronizzazione del calendario, dei contatti e di gestione della posta elettronica.

Xperia Neo sarà disponibile a partire dalla fine di marzo nelle colorazioni blu, rosso e argento mentre Xperia Neo - in arrivo per l'estate - adotterà i colori nero, argento e rosso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Il Neo è in sostanza l'evoluzione del Vivaz...dimensioni buone ma non enormi, sistema Android aggiornato e estetica sostanzialmente identica... se il prezzo sarà "adeguato" credo possa essere un buon successo, forte di Android..cosa che al vecchio Vivaz con Symbian non è riuscito (pur se bisogna dare atto che quando è uscito... Leggi tutto
18-2-2011 13:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1024 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics