Oltre 2.000 giochi per DOS disponibili gratis nel browser

Da SimCity e Wolfenstein 3D, passando per Prince of Persia e moltissimi altri titoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2015]

internet archive dos games

The Internet Archive, il sito nato con lo scopo di preservare le "antichità digitali", sta diventando il paradiso dei retrogamer.

A novembre aveva lanciato una raccolta di ben 900 titoli arcade giocabili online, direttamente dal browser. Adesso tocca ai giochi per MS-DOS.

Sono oltre 2.000 i titoli disponibili su The Internet Archive, tra cui spiccano nomi che non tarderanno a far scattare l'"effetto nostalgia": Double Dragon, Prince of Persia, Ms. Pac-Man, Eye of the Beholder, Wolfenstein 3D, Sim City e via di seguito.

L'autore della titanica impresa è sempre il team di Jason Scott; quest'ultimo, nel proprio blog, spiega come abbia cercato di riempire il catalogo unicamente con giochi funzionanti, pur precisando che qualcosa potrebbe comunque andare storto.

Il funzionamento dei giochi è garantito ancora una volta da un emulatore realizzato in Javascript, Em-DosBox, grazie al quale i titoli sono utilizzabili tramite browser.

Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (957 voti)
Leggi i commenti

Da notare come nel post di Scott il numero di giochi indicato sia 2.400, mentre ora esso è sceso a 2.306; pare che dietro a questo calo ci siano problemi con il copyright di alcuni titoli, verificatisi nonostante l'Internet Archive sia in generale esentato dal rispettare il Dmca (la legge antipirateria americana) per via della rarità dei codici che cerca di salvare dall'oblio.

Scott invita inoltre a provare la nuova interfaccia del sito, che effettivamente appare più moderna e anche più funzionale e al momento si trova in beta.

Come per i giochi Arcade, i videogame per MS-DOS per lo più non sono corredati di istruzioni; in qualche caso i commentatori le hanno aggiunte, ma in generale occorre procedere per tentativi o affidarsi alla memoria. Per i problemi tecnici, c'è una pagina di FAQ.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Prince of Persia su uno ZX Spectrum
I giovani? Una manica di giocherelloni

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)


E ancora una volta Paolodelmale ha commentato a sproposito...
20-1-2015 11:18

Jordan Mechner (l'autore di Prince Of Persia) ha rilasciato il sorgente[/url] qualche anno fa. Se proprio vuoi fai un port per il tuo sistema preferito, c'è chi l'ha [url=http://forum.zeusnews.com/link/155303]fatto per il Commodore 64.
20-1-2015 10:38

{substance}
mi fate vedere come giocate a Prince of Persia su: GNU/HURD dove non c'è l'audio; su GNU/KfreeBSB; su GNU/linux: (GNU/linux Blag; GNU/linux Dragora; GNU/linux Dynebolic; GNU/linux gNewSense; GNU/linux Musix; GNU/linux Parabola; GNU/linux Trisquel; GNU/linux Ututo) Inoltre mi il programma deve essere GPLv2 o GPLv3 se... Leggi tutto
17-1-2015 08:46

trovare: facile legale: dipende. se hai acquistato e possiedi ancora una copia del gioco (anche per dire se non ce l'hai a portata di mano o il disco non si legge più etc. etc.) allora non ci *dovrebbero* essere problemi molti giochi vecchi comunque oggi sono stati rilasciati in libera copia
16-1-2015 11:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1377 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics