Ritrovato il codice sorgente smarrito di Prince Of Persia

Dopo 23 anni rispuntano i floppy con il codice originale: l'obiettivo ora è farlo funzionare sui computer attuali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2012]

Prince of Persia 1989

Il primo, originale videogioco Prince of Persia uscì nel 1989 per l'Apple II quale frutto delle fatiche di Jordan Mechner il quale però, a un certo punto, perse il codice sorgente della propria creazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2979 voti)
Leggi i commenti (15)
Dopo aver quasi perso le speranze di ritrovarlo, Mechner ha aperto una vecchia scatola e lì, in tre confezioni di floppy da 3,5 pollici per ProDOS, ha ritrovato il codice perduto: ora sta lavorando per riuscire a farlo funzionare sulle piattaforme attuali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Peccato che la saga di prince of persia faccia schifo oramai da tempo :) Gli ultimi due/tre capitoli erano davvero ingiocabili, l' ultimo aveva addirittura il finale a pagamento (e tra l' altro nel gioco non si poteva morire, e non è un modo di dire).
9-4-2012 08:41

Mi ricordo che papà aveva scovato il modo di partire direttamente da un certo livello... non ricordo di preciso come, ma digitavo (da DOS, LOL) "prince" e qualcos'altro per dirgli da che livello partire... Pensate che ho in casa ancora un 486 portatile con win 3.1 funzionante... e ovviamente prince of persia installato... il... Leggi tutto
8-4-2012 16:37

Le lame! Quelle erano da film orror! :twisted: I giochi dell'epoca era poco political-correct... :twisted: Ciao
8-4-2012 13:53

Mamma mia, forse il primo videogioco che ho visto in vita mia... ero piccolino e guardavo mio fratello grande giocarci. Manco a dirlo ogni volta che ho provaato sono rimasto schiacciato o orrendamente mutilato in qualche buco :D
8-4-2012 08:52

Esisteva anche una versione per MS-DOS! Ma perchè riprenderlo? Oramai esiste anche una versione più completa (riscritta) in vendita. Ciao
8-4-2012 05:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3657 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics