Ritrovato il codice sorgente smarrito di Prince Of Persia

Dopo 23 anni rispuntano i floppy con il codice originale: l'obiettivo ora è farlo funzionare sui computer attuali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2012]

Prince of Persia 1989

Il primo, originale videogioco Prince of Persia uscì nel 1989 per l'Apple II quale frutto delle fatiche di Jordan Mechner il quale però, a un certo punto, perse il codice sorgente della propria creazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2987 voti)
Leggi i commenti (15)
Dopo aver quasi perso le speranze di ritrovarlo, Mechner ha aperto una vecchia scatola e lì, in tre confezioni di floppy da 3,5 pollici per ProDOS, ha ritrovato il codice perduto: ora sta lavorando per riuscire a farlo funzionare sulle piattaforme attuali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Peccato che la saga di prince of persia faccia schifo oramai da tempo :) Gli ultimi due/tre capitoli erano davvero ingiocabili, l' ultimo aveva addirittura il finale a pagamento (e tra l' altro nel gioco non si poteva morire, e non è un modo di dire).
9-4-2012 08:41

Mi ricordo che papà aveva scovato il modo di partire direttamente da un certo livello... non ricordo di preciso come, ma digitavo (da DOS, LOL) "prince" e qualcos'altro per dirgli da che livello partire... Pensate che ho in casa ancora un 486 portatile con win 3.1 funzionante... e ovviamente prince of persia installato... il... Leggi tutto
8-4-2012 16:37

Le lame! Quelle erano da film orror! :twisted: I giochi dell'epoca era poco political-correct... :twisted: Ciao
8-4-2012 13:53

Mamma mia, forse il primo videogioco che ho visto in vita mia... ero piccolino e guardavo mio fratello grande giocarci. Manco a dirlo ogni volta che ho provaato sono rimasto schiacciato o orrendamente mutilato in qualche buco :D
8-4-2012 08:52

Esisteva anche una versione per MS-DOS! Ma perchè riprenderlo? Oramai esiste anche una versione più completa (riscritta) in vendita. Ciao
8-4-2012 05:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1852 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics