Il Giappone dichiara guerra... ai floppy disk



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2022]

giappone guerra floppy disk

Se i lettori e i masterizzatori di CD e DVD stanno soltanto negli ultimi tempi scomparendo del tutto da computer desktop e portatili, i floppy disk hanno intrapreso la strada dell'estinzione già da parecchio tempo: sono semplicemente inadatti alle esigenze moderne in fatto di memorizzazione di dati.

Eppure sarebbe sbagliato affermare che siano completamente svaniti dalla scena informatica. Non solo perché fino al 2019 il Pentagono gestiva l'arsenale nucleare americano usando floppy da 8 pollici (una tecnologia nata negli anni '60) o perché a tutt'oggi Boeing adopera i più moderni dischetti da 3,5 pollici per aggiornare i software dei 747, ma perché in Giappone sono tuttora diffusi presso gli enti governativi.

Come ha fatto sapere su Twitter Kono Taro, Ministro per gli affari digitali, ancora oggi «circa 1900 procedure governative» prevedono l'utilizzo di supporti fisici che in altri settori sono stati destinati all'oblio, come i CD e, per l'appunto, i floppy disk.

«Rivedremo rapidamente queste procedure» ha poi dichiarato il Ministro in conferenza stampa, dando il via alla guerra contro le tecnologie sorpassate e forte del supporto del Primo Ministro Fumio Kishida, che ha commentato: «Dov'è che si riesce a comprare dei floppy disk, oggigiorno?».

Il piano complessivo prevede che gli uffici della pubblica amministrazione adottino largamente soluzioni basate sul cloud computing, operazione che ha tra gli scopi la riduzione delle lungaggini causati dall'uso di supporti fisici.

Nel mirino del Ministro per gli affari digitali non ci sono però soltanto i floppy: un'altra tecnologia che il ministro Kono vuol vedere scomparire è infatti il fax, anch'esso tuttora molto usato dagli uffici delle amministrazioni pubbliche e statali.

«Sto cercando di eliminare i fax, e ho ancora ogni intenzione di farlo» ha affermato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Aspetta e spera.....[-o< Leggi tutto
10-4-2024 16:14

Quando verranno vietate la carta e la burocrazia, allora. Leggi tutto
7-10-2022 10:04

Anch’io non vedo l’ora che il fax venga VIETATO per qualsiasi comunicazione ufficiale
6-10-2022 21:40

Giacobbo ha tutto l'interesse a crederci, l'ha sempre avuto altrimenti gli toccava andare in fabbrica...
10-9-2022 13:32

Ormai a quelli crede solo Focus (e forse Giacobbo che ci lavora...).
10-9-2022 12:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (324 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics