Arriva l'iPhone di Apple

Finalmente, dopo tanta attesa, è stato presentato al MacWorld il telefonino di Apple. Ipotesi per il gestore telefonico che lo commercializzerà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2007]

iphone

E' arrivato, non si era mai parlato tanto di un telefonino ancora inesistente, ma ora si materializzato: si tratta del telefonino di Apple, quasi una chimera nel senso di un ibrido tra l'iPod, l'oggetto che ha rivoluzionato il concetto stesso di fruizione e commercializzazione della musica negli ultimi anni, e il cellulare.

L'iPhone sarà un'agenda con i numeri telefonici, un tradizionale iPod video a tutto schermo, con 4 o 8 Gigabyte di memoria, una macchina fotografica da 2 Megapixel, e una postazione di email e navigazione web con il browser Safari (quello Apple). La commercializzazione in Europa è prevista a fine anno. Il prezzo sarà 499 dollari per il modello da 4 Gigabyte e 599 per quello da 8 Gigabyte.

Gli italiani sono un popolo che ha adottato con entusiasmo l'iPod, gadget ancora però troppo giovanilista ed elitario; ma soprattutto gli italiani vivono "di telefonino", più che che con il telefonino. L'iPhone potrebbe diventare il nuovo status symbol e diventare presto di massa, uma massa che ama la musica ma anche portarsi dietro sempre l'album di foto e video, del viaggio alle Maldive, dell'ultima partita di calcetto.

C'è un ma: finora in Italia i telefonini sono stati venduti e acquistati per la quasi totalità del mercato già brandizzati, cioè con il marchio del gestore telefonico che li commercializza attraverso la propria rete, già settati per i propri servizi; i produttori invece in Italia non hanno mai avuto un vero ruolo, se non scarso.

Apple sembra intenzionata a giocare in proprio, senza legarsi a un gestore e dipendere da esso; ma questa scelta è compatibile con le carattestiche del mercato e dei consumatori italiani? Se invece Apple si piegherà, lo farà in esclusiva con un gestore, o contemporaneamente, con tutti e quattro? Dopo l'apparizione dell'iPhone, questo è un mistero ancora da chiarire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Allargando un po' il discorso Leggi tutto
13-1-2007 16:35

Non vorrei alimentare sterili polemiche, ma dubito profondamente (anzi, ne sono certo) che il tuo telefono faccia le stesse cose: hai dato un'occhiata qui[/url]? Se poi vogliamo parlare di marketing, questo è tutto un altro discorso, ma credo che le capacità del signor Job siano difficilmente confutabili. Vi assicuro che sono sempre... Leggi tutto
13-1-2007 15:30

Con 3 parole si dice tutto cellulare + pda function + mediaplayer e come tutti gli all in one ogni funzione ha non poche limitazioni forse mi aspettavo solo io che avesse un sistema voip via wifi di questo passo pure apple affibbierà il nomignolo "professional" ai suoi prodotti in futuro mi sà meglio così almeno si... Leggi tutto
11-1-2007 18:36

Commenti simili Leggi tutto
10-1-2007 20:29

{Maurizio De Paola}
Ma mac-lover significa babbeo? Leggi tutto
10-1-2007 19:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics