Garante privacy, niente conti correnti aperti al Fisco

Potrebbe essere rinviata la trasmissione degli estratti conto bancari all'Agenzia delle Entrate: per il Garante della Privacy il trasferimento non è abbastanza sicuro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2012]

redditi online

Secondo il quotidiano economico Italia Oggi, il garante della privacy avrebbe chiesto all'Agenzia delle Entrate di sospendere temporaneamente la procedura prevista dal decreto Monti contro l'evasione fiscale.

La norma obbliga gli istituti di credito e il BancoPosta a trasmettere all'archivio del Ministero delle Finanze tutti gli estratti conti degli italiani relativi al 2011. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5932 voti)
Leggi i commenti (25)
Sul quotidiano si legge: "Per l'Agenzia delle Entrate il canale individuato è il tradizionale Entratel, ma per il garante quella scelta metterebbe a rischio la sicurezza del dato informatico".

Secondo il Garante della Privacy sarebbe necessaria una struttura tecnologica indipendente, in grado di reggere l'entità del traffico dati previsto e di tutelarne la sicurezza, a prova di hacker.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

ma siete davvero cosi sprovveduti da non capire che la moneta elettr. è la sublimazione del controllo totale.
11-12-2012 14:55

furboni con la moneta elettronica- - prima le pensioni non erano pignorabili che per un quinto o anche meno a giudizio di un giudice -- invece con la pensione versata in banca ,questa diventa pignorabile tutta. sempre ai poveretti. complimenti furboni che sostenete l'eliminaziuone del contante - tanto i grossi evasori - compresi proff.... Leggi tutto
11-12-2012 14:40

{polpy}
e addio sogni di gloria di beccare gli evasori !!! siamo alle solite tanto casino e poi ..... il nulla Poveri lavoratori dipendenti e pensionati
24-8-2012 12:57

@ice opinione superficiale, approssimata ... non condivido! :old:
23-8-2012 17:06

{ice}
il garante della privacy è un altra di quelle entità da oltre 600.000 euro di stipendio/annuo di cui il paese non ha assoluto bisogno serve solo a creare casino e cunfusione, perchè dove c'è aleatoreità .....aumenta il potere discrezionale dell'ente e l'ha giurata a morte a questo governo che nel decreto semplificazioni ha abolito... Leggi tutto
22-8-2012 17:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1621 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics