Duolingo rimpiazza i consulenti a contratto con la IA

I dipendenti a tempo pieno sono al sicuro... per ora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2025]

duolingo rimpiazza consulenti con.ia

Duolingo, la nota piattaforma di apprendimento linguistico, ha annunciato una svolta radicale: diventare un'organizzazione «AI-first». In un'email interna inviata lo scorso 28 aprile dal CEO Luis von Ahn e condivisa su LinkedIn, l'azienda ha dichiarato che smetterà gradualmente di utilizzare consulenti a contratto umani per le attività che possono essere gestite dall'intelligenza artificiale.

L'obiettivo di questa transizione, secondo von Ahn, è accelerare l'automazione per ottimizzare l'efficienza e concentrare le risorse umane su compiti più creativi, come lo sviluppo di nuove funzionalità.

L'IA - afferma Duolingo - non sarà solo uno strumento operativo: verrà integrata anche nei processi di assunzione e valutazione delle performance, diventando un criterio chiave per le decisioni aziendali. Inoltre, l'approvazione di nuove assunzioni dipenderà dalla capacità di un team di automatizzare ulteriormente il proprio lavoro.

Tuttavia, von Ahn ha affermato che i dipendenti a tempo pieno non saranno a rischio: l'azienda offrirà formazione e supporto per adattarsi a questa nuova realtà, inclusi - ovviamente - strumenti basati sulla IA.

La mossa non è una sorpresa per chi segue Duolingo. L'azienda aveva già fatto parlare di sé per l'entusiasmo verso l'IA: per esempio durante una chiamata sugli utili, il chatbot Lily aveva aperto l'evento.

Von Ahn ha paragonato questa trasformazione alla decisione di puntare sul mobile nel 2012: una strategia che portò Duolingo a essere nominata App dell'Anno su iPhone nel 2013.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il barista robot che non sbaglia mai un caffè

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Oppure l'aveva fatta già programmare così dal primo programmatore che poi è stato licenziato... :twisted:
10-5-2025 14:40

A un consulente, che diamine! Che magari sarà solo un clochard preso come prestanome per un'altra IA... :twisted:
5-5-2025 11:01

Ma se ha licenziato tutti, il CEO d chi la farà riprogrammare? Leggi tutto
4-5-2025 23:00

Aggiungerei per ora... :roll: Leggi tutto
3-5-2025 13:21

Mi sa che il CEO la farà programmare in modo da evitarlo, almeno finché può... Leggi tutto
3-5-2025 13:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2689 voti)
Giugno 2025
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 giugno


web metrics