Intel: i prossimi Ultrabook saranno simili ai tablet

Dispositivi leggerissimi, sempre connessi ma potenti almeno quanto un notebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2011]

Intel ultrabook tablet notebook Stacy Smith

Per Stacy Smith, Chieft Technology Officer di Intel, dopo anni di stasi i notebook si stanno finalmente evolvendo verso una nuova forma, e la transizione non è ancora conclusa: la forma finale sarà un Ultrabook nato dall'unione di un portatile e un tablet.

«Si potrà ruotare lo schermo, in certe situazioni si userà il touch e poi si ruoterà nuovamente lo schermo e [l'ultrabook] diverrà un vero dispositivo per la produttività. Non è qualcosa che accadrà nel 2011, ma è dove faremo evolvere la piattaforma Ultrabook» ha spiegato Smith durante una conferenza.

Si tratterà insomma di dispositivi che si potranno utilizzare come tablet o come notebook a seconda delle occasioni e delle necessità, un po' come mostravano i primissimi esemplari di tablet PC e come qualche modello fa ancora oggi.

Rispetto ai portatili e ai tablet attuali, però, «saranno molto sottili, avranno una batteria dalla lunga durata, saranno leggeri, sempre accesi, si connetteranno istantaneamente e utilizzeranno un touchscreen» ha concluso Smith.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Si, non è facile poi trovare un sistema "facile" da usare senza tastiera. Ciao Leggi tutto
13-9-2011 20:27

@mda Il "pack tablet" credo sia un nome/del codice by SuSe, Unity di Ubuntu/Canonical è pensata per essere "unificata" ovvero per essere usabile sia su tablet che su netbook che su fissi. Per l'input (multi)touch c'è µTouch [1] nei repo ufficiali da un bel po' :-) Le applicazioni non sono ancora adatte in maggioranza... Leggi tutto
13-9-2011 13:16

Mi piacerebbe tanto la tua idea! Speriamo che qualche ditta hardware segua questo forum... :zzz: Mi sa che sognooo. Devo darti ragione che non esisteva neanche l'idea precisa di come far funzionare un tablet e mancava il software corrispondente. Per Linux devo dire (pochissimi lo sanno) che esiste già da tempo il "pack... Leggi tutto
12-9-2011 04:10

Le necessità e desideri d'uso dei desktop cambiano; un tablet, ovvero un pezzo di hw privo di tastiera, indipendentemente dagli OS attualmente disponibili, oggi non è in grado di sostituire un laptop od un desktop solo per la scomodità d'uso. Purtuttavia l'idea di avere un computer sempre con sé con peso e ingombro ridotti piace. ... Leggi tutto
11-9-2011 22:01

I "computer tablet" esistono da una decina d'anni, ma allora non se li filava nessuno. Giravano (male) con Windows e non con un sistema operativo dedicato, erano pesanti e lenti, la batteria durava poco. Insomma erano molto simili a un notebook (e infatti avevano quasi tutti una tastiera full bella pesante) e non avevano una... Leggi tutto
11-9-2011 17:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2146 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics