La carica degli Ultrabook

Sono sottilissimi e leggeri ma potenti almeno come un normale notebook. Il primo è l'Acer Aspire S3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2011]

Ultrabook Acer Aspire S3

Spinta da Intel, che ha da tempo annunciato di essere al lavoro su soluzioni hardware ottimizzate, e dall'apparente tramonto del PC, sta per iniziare l'era degli Ultrabook.

All'IFA di Berlino è stato possibile vedere in azione qualcuno dei rappresentanti di questa famiglia, che si pone come naturale evoluzione dei netbook, ormai non più oggetto del desiderio come pochi anni fa, ma rispetto ai quali offre una maggiore potenza di calcolo.

Come aveva annunciato, Acer si è rivelata una delle prime aziende a investire negli ultrabook. La linea Aspire S3 svelata a Berlino mostra infatti quali siano le caratteristiche che un portatile deve esibire per poter entrare a far parte della categoria.

Innanzitutto è necessario uno spessore estremamente ridotto, unito a un peso contenuto: gli S3 sono spessi 13 millimetri e pesano 1,4 kg.

All'interno vi sono processori Intel Core i3, i5 o i7, a seconda dei modelli, e unità SSD oppure hard disk tradizionali per la memorizzazione dei dati: rispetto ai netbook, ma anche ai tablet, ciò significa avere prestazioni e applicazioni in linea con quelle dei notebook.

Una caratteristica imprescindibile dev'essere la rapidità dell'accensione. Stando a quanto dichiarato da Acer, gli S3 si riprendono dalla sospensione in 1,5 secondi e si connettono agli hotspot Wi-Fi in circa due secondi.

Il display misura 13,3 pollici in diagonale, è retroilluminato a LED e offre una risoluzione di 1.366x768 pixel.

Le caratteristiche comprendono anche il supporto allo standard Bluetooth 4.0, un design privo di ventole (grazie anche alla scelta di utilizzare una lega di magnesio per il case) e una batteria che promette 7 ore di autonomia lavorativa e fino a 50 giorni in standby.

Gli Acer Aspire S3 saranno in vendita in Europa entro la fine di settembre a prezzi che andranno da 799 a 1.199 euro a seconda del processore e dell'hard disk.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Il lettore DVD oramai conta poco..con chiavette, micro SD e Hard disk portatili chi usa più i DVD/CD lenti...
8-9-2011 02:14

Quoto, oh come quoto! Cinque anni fa mi sono preso il portatile che tutt'ora utilizzo e l'ho pagato proprio 800 euro! La batteria dura due ore, scalda da bestia, fa casino, è pesante (sui 2,5kg mi pare), e ci devo ovviamente aggiungere il peso e l'ingombro dell'alimentatore (sicuramente ben diverso dall'alimentatore di questi nuovi... Leggi tutto
8-9-2011 02:09

Bé un masterizzatore USB (che poi non lo usi spesso) lo trovi anche sui 50 o 70euro e se è sottile come lo metti dentro? Visto che oramai ci sono gli SD! Sarebbe da fare un sottile economico secondo me. Ciao Leggi tutto
7-9-2011 23:32

Un vantaggio da non sottovalutare è l'assenza delle ventole ammesso che effettivamente il materiale sia sufficientemente termo-dissipante.... Il limite grosso per me resta la tastiera, per cui non credo che smetterò di usare un notebook.
7-9-2011 13:03

è un ragionamento che non sta in piedi: con €400 si compra un netbook con amd E350, se si è bravi lo si trova a €350. Se si vuole un processore potente, una grafica potente, un dispositivo piccolo e leggero e lunga autonomia non esiste niente sotto €800. se il tuo amico l'ha trovato a 700 e rotti ha fatto un ottimo acquisto. Leggi tutto
7-9-2011 12:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3189 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics