L'ultimo giorno di Skype

Il 5 maggio la storica piattaforma VoIP viene consegnata alla storia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2025]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Microsoft si prepara a uccidere Skype

È ufficialmente terminata l'era di Skype, la piattaforma di messaggistica e videochiamate che ha rivoluzionato la comunicazione online sin dal suo lancio nel 2003.

Microsoft, che aveva acquisito Skype nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari, ha ufficialmente chiuso il servizio per concentrarsi su Microsoft Teams Free: una soluzione che l'azienda considera più moderna e versatile.

La decisione riflette un cambiamento nelle priorità di Microsoft, che punta a unificare le sue offerte di comunicazione sotto un'unica piattaforma, lasciando però orfani quegli utenti per i quali Skype era più che sufficiente.

D'altra parte Skype, che ha raggiunto il picco di notorietà nel 2013 con 300 milioni di utenti, ha visto un declino costante negli ultimi anni, scendendo a 36 milioni di utenti giornalieri nel 2023, mentre Teams ha raggiunto i 320 milioni di utenti attivi mensili.

Durante il periodo di transizione, iniziato a marzo, gli utenti hanno potuto migrare a Teams utilizzando le proprie credenziali Skype, con contatti e chat trasferiti automaticamente. Tuttavia, alcune funzionalità, come le chiamate telefoniche a numeri fissi e mobili, non sono state trasferite, e non sono più accessibili i dati non migrati come le conversazioni con account Teams aziendali o i contenuti di Copilot. Gli utenti che non desiderano passare a Teams possono esportare i propri dati, disponibili fino a gennaio 2026, seguendo una procedura guidata descritta sul portale di Skype.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Presupporrebbe che mi legge... Ma a me la persona Bill Gates interessa ancor meno del moloch Bill Gates. Semplicemente c'è differenza tra essere disgustato da qualcuno e ancor più disgustato. Leggi tutto
12-5-2025 11:57

Non vedo l'ora... :lol:
11-5-2025 14:38

Magari ti manda un bigliettino di ringraziamento :twisted: Leggi tutto
11-5-2025 13:32

Se per lui è veramente un cruccio: l'essere stato esposto come un pervertito ed in ragione di ciò aver perso moglie e parte consistente del patrimonio, e la terza parte è sicuramente il cruccio più grosso, avrebbe dovuto essere più accorto ed evitare di fare il porcellone soprattutto considerato la posizione che ricopriva ma si sa,... Leggi tutto
11-5-2025 10:14

Vero, ma chi fa analisi di mercato in quel di Redmond avrà proiettato cosa avrebbe comportato in termini di perdite contro la concorrenza il lasciarlo dove stava o vederlo cadere in mani altrui. Quei soldi sono o non sono stati ben spesi? Per l'uomo medio è impossibile capirlo perché mancano le informazioni di base. Invece, l'essere... Leggi tutto
10-5-2025 09:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2361 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics