L'ultimo giorno di Skype

Il 5 maggio la storica piattaforma VoIP viene consegnata alla storia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2025]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Microsoft si prepara a uccidere Skype

È ufficialmente terminata l'era di Skype, la piattaforma di messaggistica e videochiamate che ha rivoluzionato la comunicazione online sin dal suo lancio nel 2003.

Microsoft, che aveva acquisito Skype nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari, ha ufficialmente chiuso il servizio per concentrarsi su Microsoft Teams Free: una soluzione che l'azienda considera più moderna e versatile.

La decisione riflette un cambiamento nelle priorità di Microsoft, che punta a unificare le sue offerte di comunicazione sotto un'unica piattaforma, lasciando però orfani quegli utenti per i quali Skype era più che sufficiente.

D'altra parte Skype, che ha raggiunto il picco di notorietà nel 2013 con 300 milioni di utenti, ha visto un declino costante negli ultimi anni, scendendo a 36 milioni di utenti giornalieri nel 2023, mentre Teams ha raggiunto i 320 milioni di utenti attivi mensili.

Durante il periodo di transizione, iniziato a marzo, gli utenti hanno potuto migrare a Teams utilizzando le proprie credenziali Skype, con contatti e chat trasferiti automaticamente. Tuttavia, alcune funzionalità, come le chiamate telefoniche a numeri fissi e mobili, non sono state trasferite, e non sono più accessibili i dati non migrati come le conversazioni con account Teams aziendali o i contenuti di Copilot. Gli utenti che non desiderano passare a Teams possono esportare i propri dati, disponibili fino a gennaio 2026, seguendo una procedura guidata descritta sul portale di Skype.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Presupporrebbe che mi legge... Ma a me la persona Bill Gates interessa ancor meno del moloch Bill Gates. Semplicemente c'è differenza tra essere disgustato da qualcuno e ancor più disgustato. Leggi tutto
12-5-2025 11:57

Non vedo l'ora... :lol:
11-5-2025 14:38

Magari ti manda un bigliettino di ringraziamento :twisted: Leggi tutto
11-5-2025 13:32

Se per lui è veramente un cruccio: l'essere stato esposto come un pervertito ed in ragione di ciò aver perso moglie e parte consistente del patrimonio, e la terza parte è sicuramente il cruccio più grosso, avrebbe dovuto essere più accorto ed evitare di fare il porcellone soprattutto considerato la posizione che ricopriva ma si sa,... Leggi tutto
11-5-2025 10:14

Vero, ma chi fa analisi di mercato in quel di Redmond avrà proiettato cosa avrebbe comportato in termini di perdite contro la concorrenza il lasciarlo dove stava o vederlo cadere in mani altrui. Quei soldi sono o non sono stati ben spesi? Per l'uomo medio è impossibile capirlo perché mancano le informazioni di base. Invece, l'essere... Leggi tutto
10-5-2025 09:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3120 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics