Microsoft si prepara a uccidere Skype

All'ex re delle chiamate via Internet restano pochi mesi di vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2025]

skype addio maggio
Foto di Mati Flo.

Un annuncio ufficiale ancora non c'è ma la notizia viene da una frase scovata all'interno del codice dell'ultima versione di anteprima di Windows ed è stata poi confermata da Microsoft stessa ad Ars Technica: Skype ha i giorni contati.

«A partire da maggio, Skype non sarà più disponibile. Continua le tue chiamate e chat in Teams» recita il messaggio, indicando direttamente quello che Microsoft considera il successore di Skype: Teams.

Per la precisione, come ha comunicato Microsoft, il giorno in cui Skype verrà ufficialmente dismesso è il 5 maggio: a partire da quella data i suoi servizi non saranno più disponibili.

È una fine davvero ingloriosa per il software che per un certo tempo è stato il sinonimo di VoIP, solo per venire acquisito da Microsoft nel 2011 e riuscire a perdere l'occasione di imporsi sulla scena mondiale durante il periodo della pandemia da Covid-19: sembrava la scelta naturale, e invece il suo posto è stato preso dall'allora quasi sconosciuto Zoom e dalle alternative come Google Meet.

È facile oggi dire che Microsoft non ha saputo valorizzare l'acquisizione; quel che è meno chiaro è il motivo di questa scelta. Pur avendo tra le mani Skype, l'azienda di Redmond ha preferito continuare a tenere in vita almeno per un certo periodo altri software, come Windows Live Messenger, e lanciarne di nuovi, come per l'appunto Teams.

skype addio codice

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
5 maggio, Skype dà il mortal sospiro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Skype e Microsoft, l'acquisizione è ufficiale
Microsoft, l'UE approva l'acquisizione di Skype
Le mille acquisizioni di Google, da YouTube a Motorola
È ufficiale: Microsoft compra Skype

Commenti all'articolo (4)

Eh già, quelli di M$ le cose semplici non riescono prorpio a farle funzionare, quelle complicate invece... spesso, pure, però riescono sempre a complicarle di più, forse Skype non si prestava neppure ad essere inutilmente complicato.
8-3-2025 15:40

Da quel che avevo letto l'intenzione era di usare Skype in concreto, ma non si è riusciti ad integrarlo nel loro ecosistema come avrebbero voluto. Insomma, la sua semplicità d'uso si è rivelata paradossalmente come il maggiore ostacolo alla sua assimilazione.
5-3-2025 10:03

Skype era un prodotto che usavo ( come ICQ) :x , e forse non è un caso che una volta acquistato da un colosso sia caduto in declino per motivi spesso incomprensibili, ma già il fatto che Microsoft compri un prodotto per videochiamate, mantenga in vita un suo concorrente come messenger live e poi ne sviluppi un terzo Teams, non sembra un... Leggi tutto
4-3-2025 18:01

e se l'hanno scritto così, forse non ci sarà mai. Leggi tutto
2-3-2025 07:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3726 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics