In occasione del decimo compleanno Microsoft rivela che la tecnologia per le chiamate tridimensionali è già pronta.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2013]
Nel giorno del suo decimo compleanno - l'azienda è stata fondata il 29 agosto 2003 - Skype annuncia una novità in lavorazione: le videochiamate 3D.
Per bocca di Mark Gillet Microsoft ha fatto sapere che la funzionalità è già stata sviluppata e testata nei laboratori dell'azienda, ma anche che non la vedremo presto nelle versioni distribuite.
Il problema è che per poter sfruttare le videochiamate in 3D occorre possedere l'hardware adatto. Un conto è avere un televisore 3D (con o senza occhiali) tramite il quale vedere film e trasmissioni tridimensionali, un altro è consentire a tutti di ricevere e trasmettere in questo modo.
Occorre quindi uno schermo che supporti il 3D, una webcam in grado di registrare in questa modalità e, naturalmente, avere tanta banda a disposizione per la trasmissione dei dati.
Si tratta insomma di dotarsi di apparecchiature che, seppure esistenti, sono troppo costose: in realtà, come spiega Gillet, non ci sono dispositivi per catturare immagini 3D a livello consumer, da acquistare quasi senza pensiero come si fa per una normale webcam.
L'alternativa - spiega sempre il manager di Microsoft - sarebbe aggiungere videocamere multiple al proprio computer e calibrarle perfettamente puntandole con la giusta angolazione»: una soluzione decisamente poco pratica.
Microsoft quindi sta aspettando che il mercato dell'hardware sia pronto; non appena i tempi saranno maturi potremo star certi che Skype metterà a disposizione di tutti la possibilità di fare videochiamate in 3D.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Autovelox, togliere tutte le segnalazioni e gli avvisi | ||
|
Gladiator