Skype preinstallato su Windows 8.1

L'app sarà già integrata tra i programmi del sistema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2013]

hero desktop windows

Tra le novità del sistema operativo Windows 8.1, segnaliamo l'installazione di default dell'app Skype.

Non sarà più necessario scaricare l'app, che sarà già integrata tra i programmi del sistema. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4740 voti)
Leggi i commenti (24)
Basterà solamente avviare il PC e accedere a Skype con le proprie credenziali per avere tutti i propri contatti a portata di mano.

Con l'introduzione di Skype tra le app di default del sistema, diventeranno utenti di Skype (attualmente oltre 300 milioni) tutti gli utenti che possiedono un PC con sistema operativo Windows 8.1.

Per chi lo desiderasse, è disponibile anche la versione desktop.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Addio al Messenger di Microsoft il 15 marzo
Skype non è più inintercettabile

Commenti all'articolo (3)

{Roccosauro}
Bene, si sentiva la mancanza di un altro software installato di default (vedi scelta browser...) e per di più l'ennesimo discreto software rovinato da MS che non appena l'ha acquistato ne ha bloccato la reale evoluzione tecnica per dotarlo di una pessima interfaccia utente (vedi mosaic > IE).
26-8-2013 09:40

@utonto_medio Io lo uso ancora Yahoo messenger che su Linux si chiama GYache. Pensare che la versione Americana aveva (per un breve periodo) anche la funzione di telefonata come Skipe! Io consiglio usare al posto di Skipe il Linphone o Ekiga e sei al sicuro! -- Logico che se per le multe in divieto di sosta ti chiedessero 1euro,... Leggi tutto
23-8-2013 15:52

dunque... microsoft deve obligatoriamente chiedere all'utente quale browser vuole usare ma può tranquillamente preinstallare skype?.. pensare che a me piaceva tanto yahoo messenger ma non lo usa quasi più nessuno...
23-8-2013 10:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4207 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics