In prova: Netgear WNCE 3001

IL TEST DI ZEUS - Home theater e streaming Wi-Fi facile con l'adattatore wireless universale per smart Tv e Blu-ray.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2012]

Circa un anno e mezzo fa Netgear presentò il modello WNCE 2001, un dispositivo che apriva una nuova strada allo streaming casalingo. La nuova versione 3001 migliora e adegua le proprie funzionalità alle esigenze più avanzate di questo ambiente, come per esempio l'HD.

Questo tipo di Wi-Fi Internet adapter ha lo specifico scopo di collegare una periferica di riproduzione, come un televisore, un home theater, una console di gioco, un riproduttore collegandolo a un network o alla rete Wi-Fi casalinga.

Il risultato più evidente dell'utilizzo di questa periferica è l'accesso wireless a Internet e alla distribuzione dei suoi contenuti, come ad esempio il materiale presente su YouTube o la proiezione di un evento in rete.

netgear

Il WNCE 3001 è tecnicamente un router wireless con funzioni di receiver; dotato di una porta Ethernet e di una USB, richiede la collaborazione, per così dire, di una periferica di riproduzione dotata di entrata Ethernet, di un access point con ambiente WPS, di un computer e di un browser di classe almeno superiore a Internet Explorer 6.0.

Sorprendono immediatamente le sue ridotte dimensioni e il suo peso leggero. Mettere a punto il sistema non richiede alcuna conoscenza tecnica, non essendo peraltro richiesta alcuna forma di configurazione, né dal lato dell'adattatore, né per il del televisore/ricevitore destinato ad accogliere la trasmissione.

Se il router/access point dispone del WPS (push to connect security system) il collegamento è praticamente immediato. Si collega il televisore all'adattatore utilizzando il cavo Ethernet, si avvia la connessione attraverso il pulsante (o l'utility interna) per router e il player finale verrà immediatamente connesso al network.

netgear2

Il sistema include una guida rapida alla configurazione che permette, tra l'altro, di accedere a un filmato che illustra la modalità di protezione della trasmissione attraverso una password. È da notare che la trasmissione è protetta non solo per quel che attiene al collegamento ai contenuti in rete ma anche a trasmissioni in streaming da un PC.

Netgear, fin dalla versione 2001, ha inteso adottare questo tipo di prodotto di una porta Ethernet. Sebbene il numero di televisori o di player dotati di una entrata di questo tipo disponibili sul mercato non sia elevatissimo, il vantaggio dell'utilizzo di una connessione Ethernet supera numerosi problemi legati ad altre forme di connessione (in primis USB) ancora presenti su altri prodotti di questo tipo.

Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2264 voti)
Leggi i commenti (3)

Particolarmente piacevole è l'interfaccia, peraltro molto semplificata, anche per la configurazione del riproduttore a valle della periferica. Essendo il collegamento effettuato attraverso Ethernet, il televisore vede la trasmissione come effettuata via cavo. La conseguenza è la facilità di accesso immediata scegliendo, dal menu del televisore, proprio questa forma di collegamento.

Per quanto invece attiene alla trasmissione tra WNCE3001 e access point, valgono tutte le regole e le forme di gestione ben note per la gestione di periferiche Wi-Fi domestiche. È sufficiente infatti entrare nell'interfaccia di configurazione del WNCE, scegliere la rete da adottare, avviare il collegamento secondo le normali procedure di accesso (protetto o non) e salvare, eventualmente, il setup per una futura riutilizzazione.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Caratteristiche tecniche, pro e contro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

E' da tempo che uso i WNCE2001 anche in ambiente lavorativo e sono davvero soddisfatto. Sono apparecchi affidabili al punto che ci si dimentica della loro esistenza. Giusto per fare un esempio ultimamente da alcuni clienti ho usato il wnce2001 per collegare delle grosse 'fotocopiatrici' che erano state piazzate lontano da qualsiasi punto... Leggi tutto
28-10-2012 18:54

Anche l'occhio vuole la sua parte in certi ambienti...carino e di dimensioni piuttosto contenute
28-10-2012 13:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3819 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics