Video porno interrompe convegno online del Senato

Alcuni disturbatori si sono inseriti e hanno trasmesso un video osé con personaggi di Final Fantasy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2022]

senato zoom porno final fantasy

Sin da quando le restrizioni imposte due anni fa hanno portato alla diffusione del telelavoro e della didattica a distanza, l'arsenale dei disturbatori s'è arricchito di nuove modalità.

La pratica dello zoombombing è diventata rapidamente popolare tra quanti non hanno altro divertimento che disturbare il lavoro altrui, interrompendo riunioni di lavoro e lezioni. Per questo motivo chi organizza incontri online sulle varie piattaforme ha imparato presto a dover limitare gli accessi.

La lezione non deve però essere stata ben appresa da tutti se lo scorso 18 gennaio un convegno via Zoom organizzato dal Senato è stato interrotto nientemeno che da un video pornografico "interpretato" da personaggi della popolare saga di videogiochi Final Fantasy.

Il convegno, dal titolo Per una pubblica amministrazione trasparente, era stato organizzato dalla senatrice del Movimento Cinque Stelle Maria Laura Mantovani, che ha già provveduto a denunciare l'accaduto alla polizia postale.

Secondo le parole della senatrice stessa, a circa mezz'ora dall'inizio dell'incontro hanno iniziato ad accedere sconosciuti usando nomi finti, uno di essi ha avviato la riproduzione del video: «Per meno di un minuto si sono viste scene di sesso tra un uomo e una donna in forma stilizzata e senza i volti, probabilmente era un manga o un cartone animato. Le persone sono state subito espulse dalla riunione e ho avvertito le forze dell'ordine che erano al Senato e i tecnici».

Espulsi i disturbatori la riunione è proseguita come da programma, ma il fatto che ciò sia accaduto è imbarazzante al di là del contenuto del video trasmesso: ci si aspetterebbe che un convegno organizzato da uno dei più importanti organi dello Stato sia protetto un po' meglio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Aggiornate Zoom: offre nuove difese contro disturbatori e intrusi
Zoom e la privacy ''alla cinese''
Zoom, videoconferenze troppo facili da attaccare, utenti imprudenti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

O forse lo sa ma intende votare proprio il personaggio pubblico e conosciuto come Rocco Siffredi, chissà... tanto, fino ad oggi, non è stata una cosa seria. :roll: Leggi tutto
29-1-2022 13:54

C'è un canale dedicato sul satellite, magari è un'esigenza poco sentita ormai. Leggi tutto
27-1-2022 13:07

Buffo, avevo letto che i voti per lui erano annullati ma non capivo perché: è italiano, ha più di cinquant'anni (per le sue partners magari no... :P ) e a quanto ne so non ha perso i suoi diritti civili. Solo ora ho scoperto che lo votano con quel nome, che è però (ma si vede che chi dovrebbe saperlo non lo sa :wink: ) uno pseudonimo. Leggi tutto
27-1-2022 13:06

Ma una volta non davano in TV le dirette del Senato ?
26-1-2022 23:20

cerca "Rocco for President" :lol:
26-1-2022 12:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5610 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics