Didattica a distanza, genio su Zoom

Che cos’è il genio? Lo studente che su Zoom sceglie un nome molto speciale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2021]

Mai sottovalutare l'astuzia degli utenti. Segnalo questo tweet (non autenticato, forse di fantasia) non tanto per dare idee malefiche agli studenti, ma per mettere in guardia i docenti che li devono gestire:

"Mia moglie è un'insegnante e a quanto pare un ragazzino ha preso l'abitudine di cambiare il proprio nome in 'Riconnessione in corso' durante le lezioni su Zoom in modo che nessuno gli faccia domande. Sono settimane che lo fa. Questo ragazzo non deve preoccuparsi della sua formazione scolastica, è già un genio fatto e finito".

tweet studente

A parziale contenimento di questo problema, in Zoom si può impedire agli utenti di cambiare il proprio nome durante le sessioni e gli amministratori possono cambiare i nomi agli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Aggiornate Zoom: offre nuove difese contro disturbatori e intrusi
Phishing: accedere sfruttando l'ingegneria sociale
Google Meet, chiamate illimitate gratis fino al 31 marzo
Zoom, niente crittografia per la versione gratuita
Se la quarantena fa bene alla digitalizzazione dell'Italia
Alternative a Zoom per videoconferenze o videochat
L'open source contro il coronavirus

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Spero di sbagliarmi ma sembra che il genitore lo dica pure con orgoglio... :roll: Leggi tutto
7-2-2021 18:33

Infatti l'hanno sgamato, proprio tanto genio non mi sembra... Leggi tutto
7-2-2021 18:31

Leggi tutto
6-2-2021 08:00

Bannato a vita dalla classe per Cheating! :twisted:
5-2-2021 18:10

Chiamarlo "genio" serve solo ad incentivare comportamenti simili. Oltre a non imparare niente, adesso puo' anche vantarsi con gli amici. Poi non lamentiamoci dei "furbetti del cartellino" e dei politici corrotti. .
5-2-2021 17:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2139 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics