Pubblica foto con anarchici su Facebook: licenziata

È il caso di una giovane educatrice che collaborava col Sert nelle carceri torinesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2015]

educatrice torino sert

Una giovane educatrice torinese, dipendente di una Onlus che collabora con il Sert per il recupero dei tossicodipendenti all'interno delle carceri torinesi ha ricevuto da parte del direttore carcerario una comunicazione in cui le si ritirava il permesso di accedere alle strutture carcerarie.

La ragazza si è trovata così nell'impossibilità di svolgere la propria professione e perciò l'Onlus ha risolto il rapporto di lavoro a termine che aveva con lei.

La motivazione ufficiale del provvedimento indica due episodi quali cause: il primo è «Essersi intrattenuta scambiando baci e abbracci con simpatizzanti dell'area anarco-insurrezionalista» e il secondo è «aver pubblicato sul suo profilo Facebook numerose fotografie di anarchici recentemente arrestati».

Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1405 voti)
Leggi i commenti (12)

Gli anarchici in questione sono persone arrestate con l'accusa aver commesso atti di violenza nei confronti dei cantieri dell'Alta Velocità in Val di Susa e sospettate di altri fatti di violenza.

In precedenza alla giovane era stato chiesto dalle autorità carcerarie di non entrare in carcere con una maglietta con lo slogan No TAV, richiesta a cui si era conformata.

La giovane, tramite il proprio legale, ha negato di far parte di gruppi anarchici e di avere particolare familiarità con queste persone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Porfirio dovresti dare retta a Plotino invece di correre dietro ai fantasmi... :wink:
24-10-2015 08:55

{porfirio}
La frequentazione e la familiarità con persone in carcere configura la potenzialità di una connivenza, con pregiudizio della restrizione delle persone stesse. La comprova sarebbe già il compiersi della connivenza: vogliamo aspettare questo?
22-10-2015 15:53

In effetti dall'articolo non si capisce bene di cosa si sia effettivamente resa colpevole la ragazza. Intrattenersi con altre persone scambiando baci e abbracci e pubblicare foto su facebook di altre persone non è, di per sé, un buon motivo per licenziare qualcuno, tantomeno per giudicarlo moralmente eccepibile. Forse ci sono altri fatti... Leggi tutto
22-10-2015 14:01

Non credo che sia una bella cosa licenziare qualcuno per le sue frequentazioni, se queste non costituiscono una comprovata minaccia per la professione che svolge
22-10-2015 10:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2235 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics