Licenziato per un Like su Facebook

A un dipendente di un supermercato in Sardegna è stato sufficiente apporre un Mi Piace a un post considerato denigratorio della sua azienda per essere licenziato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2014]

Fotolia 54870290 Subscription Monthly XXL

Lo riferisce il principale quotidiano sardo L'Unione Sarda: a un dipendente di un supermercato di Villacidro, di proprietà della famiglia del presidente del Cagliari Calcio Cellino, è stato sufficiente cliccare "Mi piace" a un post su Facebook per essere licenziato.

Sembra una storia americana, invece è successo da noi: il post era una storia di fantasia ironica e fortemente critica su un'azienda - non nominata esplicitamente - scritto da un ex collega andato da poco in pensione; il dipendente licenziato aveva cliccato sul Like senza aggiungere alcun commento. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1470 voti)
Leggi i commenti (9)
Così Marco Pinna, 40 anni, è stato licenziato «per la sua gravissima adesione e le asserzioni pubblicamente rese, queste ultime talmente gravi da integrare gli estremi della minaccia».

La Nestlé-Perugina, invece, che nei giorni scorsi aveva licenziato una dipendente per un post su Facebook, ha comunicato di aver deciso di ritirare il provvedimento, dopo un confronto con il sindacato di cui la dipendente era rappresentante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Nestlé-Perugina licenzia dipendente per un post su Facebook

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sono d'accordo. Ho fatto un rapido giro su google ma non mi trova niente di vagamente simile. Leggi tutto
1-12-2014 12:37

Anche gli effetti collaterali direi... :wink:
23-11-2014 13:45

Provo ad indovinare. :-k Il metodo di assunzione? :D Leggi tutto
23-11-2014 01:01

@Gomez Mi associo. E sono anche contento per la dipendente della Nestlè-Perugina.... Leggi tutto
23-11-2014 00:13

Mi pare un'emerita cazzata. Mauro Leggi tutto
22-11-2014 22:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2465 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics