Poi toccherà a Windows 10?
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2019]
Di Windows Lite si parla sin dalla fine dello scorso anno come di un concorrente diretto di Chrome OS: dovrebbe debuttare nei prossimi mesi su quei laptop compatti e leggeri apprezzati da chi deve essere produttivo in mobilità ma non ha bisogno di grandi risorse.
Sarà - si diceva - una versione di Windows 10 ridotta all'osso proprio per sfruttare al meglio le limitate caratteristiche hardware dei dispositivi ai quali è destinato.
Tra le limitazioni previste, per esempio, c'è la possibilità di eseguire soltanto le applicazioni scaricabili dal Microsoft Store: qualunque software di terze parti verrà bloccato all'origine.
Ora, grazie ad alcune indiscrezioni, scopriamo che Windows Lite sarà diverso da Windows 10 anche in un altro aspetto: il menu Start.
Microsoft pare infatti aver deciso di eliminare le Live Tile, le "piastrelle" animate che come impostazione predefinita affollano la sezione di destra del menu Start di Windows 10.
Tablet, il primo acquisto | ||
|
Si può ragionare sul fatto che, a ben vedere, per una classi di portatili che vuol essere minimale le Live Tile sono un "di più" non necessario, ma c'è in realtà un'altra ragione: le stesse fonti dell'indiscrezione ammettono che le piastrelle sono usate pochissimo, sia dagli utenti che dagli sviluppatori.
Se a ciò si aggiunge che Microsoft da parecchio tempo non pare interessata nello sviluppare ulteriormente le Live Tile, ecco l'ipotesi: la loro eliminazione da Windows Lite è solo un esperimento per arrivare a rimuoverle anche da Windows 10, senza peraltro che gli utenti ne sentano la mancanza.
Si sa, d'altra parte, che Microsoft sta studiando interfacce alternative per il proprio sistema operativo con i progetti Andromeda e Polaris: le Live Tile, residuo di Windows Phone e Windows 8, in quest'ottica sarebbero soltanto un'anticaglia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Tablet, il primo acquisto | ||
|
Gladiator