Intel pronta a licenziare 20.000 persone

La strategia per risollevarsi dalla crisi passa attraverso l'eliminazione dei manager inutili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2025]

intel licenzia 20000

Intel sta cercando di uscire dalla situazione di crisi in cui si trova e, come sempre accade in questi casi, una delle mosse che intende adottare è una riduzione drastica della forza lavoro. Secondo quanto riporta Reuters, la riduzione dovrebbe colpire oltre il 20% dei dipendenti, ossia più di 20.000 persone.

L'annuncio ufficiale è atteso nel corso di questa settimana e fa parte della strategia del nuovo CEO Lip-Bu Tan, che ha assunto il comando lo scorso mese proprio con l'obiettivo di rilanciare l'azienda in crisi.

Il piano complessivo di Tan prevede di eliminare la burocrazia interna e ridurre i costi, cancellando diversi livelli di management ritenuti ridondanti e riportando l'azienda a una cultura incentrata sui prodotti e sulla progettazione.

Le difficoltà di Intel non sono una novità. L'azienda ha subito perdite significative, con un rosso di 1,6 miliardi di dollari nell'ultimo trimestre del 2024, e ha sospeso il dividendo; questa mossa ha scosso gli investitori e fatto crollare il titolo del 60% nel corso dell'anno, sempre secondo quanto riporta Reuters.

La divisione Intel Foundry, che produce chip per l'azienda e per clienti esterni, ha registrato una perdita di 2,8 miliardi di dollari nello stesso periodo, spingendo a speculazioni su una possibile vendita o separazione.

Nonostante le difficoltà, Intel sta cercando di guardare avanti. Sotto la guida di Tan, l'azienda ha nominato Sachin Katti come CTO e responsabile AI, e sta lavorando su progetti come i processori Nova Lake, che utilizzeranno il nuovo socket LGA1954 e potrebbero essere prodotti in parte da TSMC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Se è così è evidente che le scelte direzionali che hanno portato a ciò evidenziano l'insostenibilità economica dell'azienda, fintanto che il brodo era grasso poteva anche funzionare, da alcuni anni già non è più così.
2-5-2025 18:12

Se assumi 20.000 progettisti ed almeno la metà ti dice al colloquio che o lo inquadri come dirigente (magari solo di se stesso) o va dalla concorrenza, inevitabile che l'altra metà dica "beh, allora pure io". Un po' come quelle serie TV in cui gli attori protagonisti presto o tardi figurano come "produttori esecutivi"... Leggi tutto
2-5-2025 17:40

Certo che se cacciano 20.000 manager - considerati inutili - su 100.000 dipendenti mi viene da dire che almeno oltre un terzo dei dipendenti dell'azienda fosse manager, la cosa mi sembra francamente assurda in un'azienda di progettazione e produzione e, certamente, indizio di cattivissima gestione dei CEO precedenti.
2-5-2025 14:58

Poco fa vedevo un episodio di House in cui Tredici (Olivia Wilde al suo top) viene assunta e licenziata in meno della durata dello stesso: questi americani, adesso capisco perché pagano a settimana... :sbonk: (ma Odette Annable è pure meglio) Leggi tutto
1-5-2025 11:46

Non hanno burocrati intesi come li intendiamo noi in modo socialista. Hanno semplicemente una forza sovradimensionata per quello che effettivamente stanno facendo, che si può riassumere: 1: riportare non solo la produzione negli USA, come da incentivi presi dalla Amministrazione BIDEN per impiantare nuove fabbriche negli usa con... Leggi tutto
30-4-2025 20:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2813 voti)
Giugno 2025
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics