Bill Gates festeggia i 50 anni di Microsoft rilasciando il codice dell'Altair BASIC

Fu il primo prodotto dell'azienda, venduto prima ancora di essere scritto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2025]

allen gates altair basic

In occasione del 50° anniversario di Microsoft, celebrato il 4 aprile 2025, Bill Gates ha deciso di fare un "regalo" alla comunità tecnologica: ha pubblicato sul proprio blog il codice sorgente originale dell'Altair BASIC, il primo prodotto dell'azienda.

Questo codice, scritto da Gates e Paul Allen nel 1975 per l'Altair 8800, è un pezzo di storia dell'informatica, considerata l'espansione che Microsoft ha subito negli anni seguenti.

La storia dell'Altair BASIC ha peraltro dei risvolti curiosi che, secondo i maligni, già mostrano il modo di operare di Microsoft.

Gates e Allen ebbero l'idea leggendo dell'Altair 8800 sulla rivista Popular Electronics. Contattarono così MITS, l'azienda che lo produceva, affermando di aver pronto un interprete BASIC per quel computer.

L'interprete, in realtà, non esisteva ancora. Una volta ottenuto l'interesse di MITS - racconta Gates - lui e Allen lavorarono «notte e giorno per due mesi per creare il software che avevamo già promesso esistere» adoperando il PDP-10 di Harvard.

Il codice risultante, scritto in assembly per l'Intel 8080 e lungo 150 pagine, per Gates rappresenta «una rivoluzione», ricordando l'impatto che ha avuto non solo su Microsoft, ma sull'intera industria dei PC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Evidentemente hanno più motivazione, determinazione, capacità e meno remore morali ed etiche per arrivarci rispetto ai non psicopatici... Leggi tutto
10-4-2025 19:21

{GJW}
Ma dopo tutte le imbecillità su "BILGATES" possibile che non è ancora stato riabilitato come vittima di bufale demenziali, capendo che semmai il nemico è quell'altro imprenditore o meglio prestanome più ricco del mondo?
6-4-2025 23:07

{jovine}
Piccoli psicopatici crescono. Purtroppo sono loro a occupare i posti di comando, una volta diventati adulti.
5-4-2025 19:15

{Gisk}
In occasione dei festeggiamenti, c'era stata una più interessante interruzione da parte di un dipendente di origini palestinesi per protestare sulla collaborazione tra Microsoft e l'esercito Israeliano. sito internet esterno
5-4-2025 10:02

Ma loro erano di lusso. Non mi risulta che vivessero in una baraccopoli, tutt'altro. :twisted:
5-4-2025 09:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2197 voti)
Luglio 2025
Raid Guardia di Finanza contro youtuber italiano. Recensiva retroconsole forse con ROM pirata
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics