Bill Gates festeggia i 50 anni di Microsoft rilasciando il codice dell'Altair BASIC

Fu il primo prodotto dell'azienda, venduto prima ancora di essere scritto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2025]

allen gates altair basic

In occasione del 50° anniversario di Microsoft, celebrato il 4 aprile 2025, Bill Gates ha deciso di fare un "regalo" alla comunità tecnologica: ha pubblicato sul proprio blog il codice sorgente originale dell'Altair BASIC, il primo prodotto dell'azienda.

Questo codice, scritto da Gates e Paul Allen nel 1975 per l'Altair 8800, è un pezzo di storia dell'informatica, considerata l'espansione che Microsoft ha subito negli anni seguenti.

La storia dell'Altair BASIC ha peraltro dei risvolti curiosi che, secondo i maligni, già mostrano il modo di operare di Microsoft.

Gates e Allen ebbero l'idea leggendo dell'Altair 8800 sulla rivista Popular Electronics. Contattarono così MITS, l'azienda che lo produceva, affermando di aver pronto un interprete BASIC per quel computer.

L'interprete, in realtà, non esisteva ancora. Una volta ottenuto l'interesse di MITS - racconta Gates - lui e Allen lavorarono «notte e giorno per due mesi per creare il software che avevamo già promesso esistere» adoperando il PDP-10 di Harvard.

Il codice risultante, scritto in assembly per l'Intel 8080 e lungo 150 pagine, per Gates rappresenta «una rivoluzione», ricordando l'impatto che ha avuto non solo su Microsoft, ma sull'intera industria dei PC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Evidentemente hanno più motivazione, determinazione, capacità e meno remore morali ed etiche per arrivarci rispetto ai non psicopatici... Leggi tutto
10-4-2025 19:21

{GJW}
Ma dopo tutte le imbecillità su "BILGATES" possibile che non è ancora stato riabilitato come vittima di bufale demenziali, capendo che semmai il nemico è quell'altro imprenditore o meglio prestanome più ricco del mondo?
6-4-2025 23:07

{jovine}
Piccoli psicopatici crescono. Purtroppo sono loro a occupare i posti di comando, una volta diventati adulti.
5-4-2025 19:15

{Gisk}
In occasione dei festeggiamenti, c'era stata una più interessante interruzione da parte di un dipendente di origini palestinesi per protestare sulla collaborazione tra Microsoft e l'esercito Israeliano. sito internet esterno
5-4-2025 10:02

Ma loro erano di lusso. Non mi risulta che vivessero in una baraccopoli, tutt'altro. :twisted:
5-4-2025 09:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2201 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics