Assemblea Tim, tutti d'accordo su scorporo rete e riduzione personale

Nel giorno del fermo di Bollorè, l'assemblea converge sulla fiducia all'amministratore delegato Amos Genish.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-04-2018]

tim assemblea scorporo genish

Proprio mentre era in corso l'assemblea degli azionisti Tim, è giunta la notizia dell'interrogatorio in stato di fermo dell'ex presidente di Vivendi - nonché maggiore azionista di Tim - Vincent Bolloré, accusato in Africa di corruzione internazionale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2740 voti)
Leggi i commenti (7)
In realtà la notizia "bolliva" da tempo e - forse presagendo che qualcosa stava per accadere - lo stesso Bolloré, qualche giorno, fa aveva lasciato inaspettatamente la presidenza del gruppo Vivendi al figlio.

L'interrogatorio riguarda vicende per le quali Bolloré aveva denunciato i giornalisti che avevano sollevato il problema come aveva fatto, del resto, anche Tim nei confronti degli organi direttivi dell'Asati, l'associazione dei piccoli azionisti, per aver criticato la gestione di Vivendi imperniata sui tagli.

L'assemblea di Tim del 24 aprile non aveva come oggetto l'elezione del Cda, e quindi nemmeno lo scontro fra Vivendi e il fondo di investimenti Elliott; quest'ultimo, con l'appoggio del nuovo socio pubblico (la Cassa Depositi e Prestiti), vorrebbe sottrarre il controllo a Bolloré e spingere su un piano di dismissioni più radicali per distribuire maggiori dividendi agli azionisti.

Nell'assemblea è comunque emerso un punto fermo: sia Vivendi sia Elliott apprezzano il manager israeliano Amos Genish (nominato in consiglio proprio da Vivendi) e vogliono conservarlo al comando del gruppo Tim.

Entrambe le anime del Cda hanno mostrato fiducia nel suo piano industriale che prevede lo scorporo della rete e un forte investimento nella stessa per sviluppare la cablatura in fibra del Paese, oltre a un piano di riduzione del personale con pensionamenti anticipati.


Amos Genish

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

La macelleria di Telecom/TIM continua a prescindere da chi la guidi con il beneplacito di chiunque guidi il paese, anzi, con la sua collaborazione fattiva. :twisted:
30-4-2018 15:38

{Giuseppe}
Per i tagli adesso si utilizzano i "boia" che vengono dall'estero. Sarei curioso di conoscerne i motivi.
27-4-2018 13:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2953 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics