Tim, lo scorporo della rete è imminente ma minaccia la trattativa per gli esuberi

Sindacati in agitazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2018]

tim esuberi rete

Sembrava non aspra ma addirittura in discesa la trattativa condotta all'interno di Tim e finalizzata al varo di un piano di riduzione del personale eccezionalmente consistente.

Tim vorrebbe attuare 4.000 prepensionamenti con anticipi fino a 7 anni (ma potrebbe anche arrivare fino a 5.000) e 2.500 esodi incentivati, destinati a chi voglia lasciare l'azienda ma non ha i requisiti per il pensionamento anticipato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4740 voti)
Leggi i commenti (24)
Tim ha affermato che l'accordo deve essere raggiunto entro il 6 marzo; in caso contrario l'azienda procederà unilateralmente con la cassa integrazione, ma la questione pareva in via di risoluzione.

L'unico nodo fino a oggi sembrava essere quello dei contratti di solidarietà espansiva che prevederebbero, secondo Tim, 1.200 nuove assunzioni: queste riguarderebbero prevalentemente laureati da retribuire con una riduzione dell'orario di tutti i lavoratori Tim pari a 20 minuti al giorno (e, ovviamente, una corrispettiva riduzione dello stipendio).

Sulla trattativa è però piombata una meteora inattesa, sotto la forma di una decisione dell'amministratore delegato Amos Genish, il manager di origine israeliana arrivato al posto di Flavio Cattaneo.

Genish vuole infatti procedere in tempi serrati allo scorporo della rete Tim in rame e in fibra, il cui valore viene stimato in circa 13 miliardi di euro, per dare vita a una società separata controllata per ora al 100% da Tim.

Nella nuova azienda, dotata di un Cda e un bilancio separati, verrebbero trasferiti 20.000 lavoratori, mentre 30.000 rimarrebbero nella Tim "commerciale".

Tutto ciò preoccupa i sindacati, e infatti è già previsto un incontro tra i vertici di Tim e quelli di Cgil, Cisl e Uil (Camusso, Furlan e Barbagallo).

La preoccupazione riguarda il destino della Tim che rimarrebbe dopo lo scorporo, un'azienda che partirebbe da subito con una parte dei 26 miliardi di euro di debiti accumulati a oggi ma senza gli utili che provengono dell'affitto della Rete ai concorrenti, dirottati invece alla nuova società.

È pur vero, d'altra parte, che lo scorporo della rete consentirebbe di accedere a nuovi contratti di solidarietà per altri tre anni, cosa oggi impossibile perché due anni sono stati già utilizzati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{ciccio}
io penso che sono manovre atte all'annullamento totale di una azienda.tipico nel sistema paese italia.triste per le maestranze che hanno comunque sostenuto una situanzione benche' siano state lapidate di diritti e condizioni di lavoro salario prefigurando lo schiavismo
11-3-2018 10:33

In generale la visione della maggior parte degli attori è quella di mungere la vacca finché si può ognuno per quanto si riesce ad ottenere e morta lì per il futuro... e la cosa, purtroppo, non riguarda solo Tim/Telecom.
14-2-2018 18:49

"lo scorporo della rete consentirebbe di accedere a nuovi contratti di solidarietà per altri tre anni" Ed ecco qua "the point": le famigerate toppe peggiori del buco, la mancanza di una visione strategica di medio periodo (non dico lungo, eh, ma almeno medio), una brutta malattia che affligge tutte le parti in causa,... Leggi tutto
14-2-2018 11:03

Il massacro di TIM ex Telecom continua, cambia la proprietà, cambiano i manager ma il risultato per la società ed i lavoratori cambia solo in peggio... :roll:
11-2-2018 18:36

{Andrea}
come al solito c'è chi non riesce ad andare in pensione e chi va 7 anni prima, uno schifo.....
9-2-2018 07:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3399 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics