Assemblea Tim, tutti d'accordo su scorporo rete e riduzione personale

Nel giorno del fermo di Bollorè, l'assemblea converge sulla fiducia all'amministratore delegato Amos Genish.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-04-2018]

tim assemblea scorporo genish

Proprio mentre era in corso l'assemblea degli azionisti Tim, è giunta la notizia dell'interrogatorio in stato di fermo dell'ex presidente di Vivendi - nonché maggiore azionista di Tim - Vincent Bolloré, accusato in Africa di corruzione internazionale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2738 voti)
Leggi i commenti (7)
In realtà la notizia "bolliva" da tempo e - forse presagendo che qualcosa stava per accadere - lo stesso Bolloré, qualche giorno, fa aveva lasciato inaspettatamente la presidenza del gruppo Vivendi al figlio.

L'interrogatorio riguarda vicende per le quali Bolloré aveva denunciato i giornalisti che avevano sollevato il problema come aveva fatto, del resto, anche Tim nei confronti degli organi direttivi dell'Asati, l'associazione dei piccoli azionisti, per aver criticato la gestione di Vivendi imperniata sui tagli.

L'assemblea di Tim del 24 aprile non aveva come oggetto l'elezione del Cda, e quindi nemmeno lo scontro fra Vivendi e il fondo di investimenti Elliott; quest'ultimo, con l'appoggio del nuovo socio pubblico (la Cassa Depositi e Prestiti), vorrebbe sottrarre il controllo a Bolloré e spingere su un piano di dismissioni più radicali per distribuire maggiori dividendi agli azionisti.

Nell'assemblea è comunque emerso un punto fermo: sia Vivendi sia Elliott apprezzano il manager israeliano Amos Genish (nominato in consiglio proprio da Vivendi) e vogliono conservarlo al comando del gruppo Tim.

Entrambe le anime del Cda hanno mostrato fiducia nel suo piano industriale che prevede lo scorporo della rete e un forte investimento nella stessa per sviluppare la cablatura in fibra del Paese, oltre a un piano di riduzione del personale con pensionamenti anticipati.


Amos Genish

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

La macelleria di Telecom/TIM continua a prescindere da chi la guidi con il beneplacito di chiunque guidi il paese, anzi, con la sua collaborazione fattiva. :twisted:
30-4-2018 15:38

{Giuseppe}
Per i tagli adesso si utilizzano i "boia" che vengono dall'estero. Sarei curioso di conoscerne i motivi.
27-4-2018 13:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3119 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics