Assemblea Tim, tutti d'accordo su scorporo rete e riduzione personale

Nel giorno del fermo di Bollorè, l'assemblea converge sulla fiducia all'amministratore delegato Amos Genish.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-04-2018]

tim assemblea scorporo genish

Proprio mentre era in corso l'assemblea degli azionisti Tim, è giunta la notizia dell'interrogatorio in stato di fermo dell'ex presidente di Vivendi - nonché maggiore azionista di Tim - Vincent Bolloré, accusato in Africa di corruzione internazionale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2760 voti)
Leggi i commenti (7)
In realtà la notizia "bolliva" da tempo e - forse presagendo che qualcosa stava per accadere - lo stesso Bolloré, qualche giorno, fa aveva lasciato inaspettatamente la presidenza del gruppo Vivendi al figlio.

L'interrogatorio riguarda vicende per le quali Bolloré aveva denunciato i giornalisti che avevano sollevato il problema come aveva fatto, del resto, anche Tim nei confronti degli organi direttivi dell'Asati, l'associazione dei piccoli azionisti, per aver criticato la gestione di Vivendi imperniata sui tagli.

L'assemblea di Tim del 24 aprile non aveva come oggetto l'elezione del Cda, e quindi nemmeno lo scontro fra Vivendi e il fondo di investimenti Elliott; quest'ultimo, con l'appoggio del nuovo socio pubblico (la Cassa Depositi e Prestiti), vorrebbe sottrarre il controllo a Bolloré e spingere su un piano di dismissioni più radicali per distribuire maggiori dividendi agli azionisti.

Nell'assemblea è comunque emerso un punto fermo: sia Vivendi sia Elliott apprezzano il manager israeliano Amos Genish (nominato in consiglio proprio da Vivendi) e vogliono conservarlo al comando del gruppo Tim.

Entrambe le anime del Cda hanno mostrato fiducia nel suo piano industriale che prevede lo scorporo della rete e un forte investimento nella stessa per sviluppare la cablatura in fibra del Paese, oltre a un piano di riduzione del personale con pensionamenti anticipati.


Amos Genish

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

La macelleria di Telecom/TIM continua a prescindere da chi la guidi con il beneplacito di chiunque guidi il paese, anzi, con la sua collaborazione fattiva. :twisted:
30-4-2018 15:38

{Giuseppe}
Per i tagli adesso si utilizzano i "boia" che vengono dall'estero. Sarei curioso di conoscerne i motivi.
27-4-2018 13:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3214 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics