GIMP 3.0 debutta dopo sette anni di sviluppo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2025]

GIMP 3 stabile
Immagine: GIMP.

Dopo un'attesa di sette anni, la comunità open source può finalmente celebrare il rilascio di GIMP 3.0, la nuova versione del popolare editor di immagini gratuito.

Disponibile dal 17 marzo 2025, questo aggiornamento porta con sé numerose migliorie e una rinnovata attenzione alle prestazioni.

Il processo di sviluppo di GIMP 3.0 è stato lungo e complesso: la versione precedente, GIMP 2.10, è stata rilasciata nel 2018.

I ritardi sono stati causati da una riscrittura completa del motore grafico, che ora utilizza GEGL (Generic Graphics Library) in modo più esteso, migliorando la gestione dei colori e la velocità di elaborazione.

Tra le novità più importanti ci sono un'interfaccia utente aggiornata con supporto per schermi ad alta risoluzione, una gestione più efficiente dei file non distruttivi e un'esperienza complessivamente più fluida, anche su hardware meno potente.

Gli sviluppatori hanno anche introdotto miglioramenti nella compatibilità, con un supporto più robusto per i formati moderni e un rendering ottimizzato per i display con risoluzione 4K e superiore.

Inoltre, GIMP 3.0 include strumenti avanzati per la modifica delle immagini, come filtri non distruttivi e un sistema di plugin rivisto, che dovrebbe facilitare l'integrazione con estensioni di terze parti. Tuttavia, il passaggio a questa nuova versione richiede agli utenti di adattarsi, poiché alcune funzionalità legacy fornite per l'appunto da plugin potrebbero non essere più supportate a meno che non vengano sviluppati degli aggiornamenti.

Il rilascio è accompagnato da un invito agli utenti a testare la versione stabile e a fornire le proprie opinioni.

La prossima versione stabile, GIMP 3.2, dovrebbe arrivare entro un anno, inaugurando un ciclo di sviluppo molto più rapido di quello visto sinora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
The Gimp si aggiorna (dopo sei anni!): interfaccia rinnovata e molti nuovi strumenti
Linux Day 2010, eventi in tutta Italia
The Gimp si avvicina a Photoshop con la versione 2.6

Commenti all'articolo (3)

Anche se è un prodotto non professionale ( perché ci sono ovviamente dei limiti in ambito aziendale) per una utenza semplicemente casalinga, ma anche per chi ha una esigenza molto elevata anche se non una utenza aziendale, risulta essere un prodotto più che adeguato, tanto da non avere giustificazioni chi sostiene che non può fare a meno... Leggi tutto
21-3-2025 16:43

{Stefano}
Quoto totalmente Linx! Grandissimo lavoro, grazie infinite a chi ci mette tempo e vita!
20-3-2025 17:37

{linx}
Io ringrazio sempre chi fa un simile lavoro e lo mette a disposizione di tutti. Senza queste persone il mondo sarebbe più povero di spirito e meno libero.
19-3-2025 10:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2329 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics