Adobe, prove di Photoshop gratuito per tutti

La versione web del popolare software diventa gratis in Canada, per trasformarsi poi in un'edizione “freemium”.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2022]

adobe photoshop freemium canada

Sono passati alcuni mesi da quando Photoshop, insieme a Illustrator, è sbarcato nel web, presentandosi come uno strumento per facilitare la collaborazione e fornendo una serie di funzioni base accessibili direttamente dal browser.

Nel tempo trascorso da allora, Adobe ha continuato ad aumentare il numero di funzionalità disponibili nella versione web di Photoshop e, ora, ha deciso che è giunto il momento di rendere ancora più appetibile la propria web application.

Ha infatti lanciato, per ora soltanto in Canada, una versione gratuita di Photoshop per il web liberamente accessibile da chiunque voglia creare un proprio account gratuito con Adobe stessa.

L'azienda ha anche illustrato le proprie intenzioni, precisando che la versione di Photoshop attualmente in test in Canada, dopo un periodo iniziale, diventerà un'edizione freemium: a un certo punto, alcune funzioni resteranno gratuite, mentre altre diventeranno a pagamento.

La tattica scelta è evidente e già ampiamente utilizzata: attirare gli utenti proponendo un prodotto famoso in modo gratuito salvo poi rinchiudere le funzioni avanzate dietro un cancello che si apre esibendo il portafogli. A quel punto però l'utente è così abituato ad adoperare la versione gratuita che trova semplicemente normale pagare e non cerca alternative gratuite.

«Vogliamo rendere Photoshop più accessibile e più facile da provare per un maggior numero di persone» ha dichiarato Maria Yap, vicepresidente di Adobe. «Voglio che Photoshop incontri gli utenti lì dove si trovano. Non ci deve essere bisogno di un computer di alto livello per usare Photoshop» ha aggiunto.

Sebbene non siano stati annunciati piani per un'eventuale espansione dell'offerte freemium al resto del mondo, è facile prevedere che se il test canadese avrà successo anche altre nazioni saranno inglobate nell'esperimento, fino a che diventerà una proposta standard.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Come riconoscere una foto falsa
Come far dire a un politico tutto quello che volete
Mascherare volti, targhe e altri dettagli nelle foto senza installare nulla
Come fanno gli altri a sembrare così belli nelle foto?
Scuola fotoshoppa studentesse poco vestite in foto di classe

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Già è pratica assai diffusa e, pare, anche di discreto successo...
20-6-2022 19:02

Ormai lo fanno tutti, di offrirti il servizio in prova gratis o per pochi soldi, sperando che la gente abbia il tempo di assuefarsi. :shock: Leggi tutto
20-6-2022 00:24

Però Photoshop non è una droga, e se qualche manager pensa cosi del suo prodotti, dovrebbe cambiare azienda, magari passare al cartello di Calì... :erba(co): Leggi tutto
19-6-2022 14:05

Molte aziende mi pare che si comportino quasi da spacciatori in molti ambiti, prima adescano poi raccolgono i frutti.
18-6-2022 18:36

Detta così, sembra stiano parlando di uno spacciatore... :shock: Leggi tutto
16-6-2022 07:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3720 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics