L'ha sviluppata Adobe.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2019]

Distinguere una fotografia ritoccata da una non manipolata è un compito sempre più difficile, e lo stesso vale per i video.
Adobe - una dei maggiori responsabili del fotoritocco grazie al suo Photoshop - ha deciso di intervenire per riportare un po' di ordine e, in collaborazione con alcuni ricercatori dell'Università della California a Barkley ha sviluppato un'intelligenza artificiale capace di individuare le manipolazioni subite dalle immagini. L'articolo continua qui sotto.
|
Il risultato è un algoritmo che, nei test, ha ottenuto una precisione del 99% nel riconoscere i visi alterati ed è stato addirittura capace di annullare le modifiche.
Sebbene il risultato sia importante, come spiega il ricercatore di Adobe Richard Zhang «L'idea di un pulsante "Annulla" magico e universale per azzerare i cambiamenti apportati a un'immagine è ancora lontana dalla realtà, ma viviamo in un mondo in cui sta diventando sempre più difficile fidarsi delle informazioni digitali».
Qui sotto, un video dimostrativo di questa tecnologia.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
