The Gimp si avvicina a Photoshop con la versione 2.6

L'ultima release del software open source di fotoritocco porta con sé l'atteso supporto alla profondità di colore a 32 bit per canale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2008]

Gimp 2.6 Gegl 32 bit per canale Photoshop

The Gimp, per definizione il software open source dedicato al ritocco fotografico, ha raggiunto la versione 2.6 e inzia a proporsi in maniera più convinta all'utenza professionale.

Il confronto tra The Gimp e Photoshop, come si sa, è una di quelle guerre dalle quali è meglio restare fuori; in ogni caso il risultato, almeno finora, è che il software libero non si è ancora affermato nella fascia di utenti che va oltre l'attività amatoriale.

Uno dei motivi che frenano l'adozione da parte degli utenti avanzati è il supporto esclusivo da parte di The Gimp a una profondità di colore di soli 8 bit per canale. Ora, finalmente, questo limite può essere superato.

Il mezzo per raggiungere il supporto ai 32 bit per canale si chiama Gegl (Generic Graphics Library): un framework per l'editing delle immagini che porta Gimp a un livello più alto.

Gegl ancora non è pronto per essere attivato di default; opzionalmente, però, è possibile già utilizzarne le funzionalità abilitandolo manualmente e aspettando la prossima versione 2.8, quando non saranno più necessari trucchi.

The Gimp 2.6 porta con sé anche altri cambiamenti, tra cui nuove funzioni dei pennelli, miglioramenti ai tool di selezione e modifiche l'interfaccia (da sempre alternativamente amata e odiata), della quale è anche allo studio la riprogettazione. La lista completa delle novità può essere trovata sul sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

...e solo il 20% delle potenzialità del nostro cervello...
30-3-2009 20:21

Quoto. Usiamo solo il 10% delle funzionalità di photoshop. Leggi tutto
30-3-2009 19:10

mi unisco al coro di quelli ke dicono ke l'interfaccia di Gimp e' scomoda.....arrivo da fotocioppe, ma confesso ke mi piacerebbe abbandonarlo visto ke mi rendo conto ke ne usero' si e no il 10%, anke con la gestione dei colori sono un incapace (la stampa e' sempre diversa da quello ke vedo su video :) ) e soprattutto w il freeware! Ho... Leggi tutto
30-3-2009 18:58

non temo i facinorosi, ne faccio parte anch'io ;)
8-10-2008 19:57

:lol: I tentativi di dr.K di non infiammare gli animi dei facinorosi sono quantomeno encomiabili 8) :wink: Leggi tutto
7-10-2008 23:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics