The Gimp si aggiorna (dopo sei anni!): interfaccia rinnovata e molti nuovi strumenti

È disponibile la versione 2.10.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2018]

gimp 2 10

Dopo sei anni dall'edizione precedente, The Gimp, il più popolare software di fotoritocco open source, si rinnova con il rilascio della versione 2.10. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2252 voti)
Leggi i commenti (1)
Usatissimo in ambiente Linux, The Gimp è realizzato anche in edizioni per Windows e macOS, ed è noto soprattutto come alternativa gratuita al famoso Adobe Photoshop.

Rispetto alla versione 2.8, il cambiamento maggiore riguarda l'adozione del motore di elaborazione immagini Gegl, tramite il quale sono ora disponibili nuovi strumenti e miglioramenti vari, come il supporto al multi-thread e all'accelerazione hardware per il pixel processing.

The Gimp 2.10 dispone di quattro temi per personalizzare l'aspetto dell'interfaccia - Light, Gray, Dark e System - e supporta nuovi formati d'immagine, quali OpenExr, Rgbe, WebP e Hgt.

La gestione dei colori è stata rivista e in questa versione debuttano alcuni strumenti dedicati alla fotografia digitale, come i controlli per l'esposizione, l'ombreggiatura e la modalità panorama.

The Gimp può essere scaricato dal sito ufficiale, dove si può consultare anche la lista completa delle novità e dei cambiamenti.

Per chi usa una distribuzione Linux basata su Ubuntu è disponibile un Ppa non ufficiale per l'installazione; se è già installata la versione 2.8, è possibile aggiornarla.

I comandi da dare (da terminale) sono i seguenti:

sudo add-apt-repository ppa:otto-kesselgulasch/gimp
sudo apt update
sudo apt install gimp

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{LaNico}
Ho eseguito i comandi indicati. La risposta ottenuta è che gimp è già aggiornato alla versione piu' recente la 2.8. E ora? Ringrazio chi darà un consiglio.
5-5-2018 21:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6155 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 marzo


web metrics