The Gimp si aggiorna (dopo sei anni!): interfaccia rinnovata e molti nuovi strumenti

È disponibile la versione 2.10.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2018]

gimp 2 10

Dopo sei anni dall'edizione precedente, The Gimp, il più popolare software di fotoritocco open source, si rinnova con il rilascio della versione 2.10. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2388 voti)
Leggi i commenti (1)
Usatissimo in ambiente Linux, The Gimp è realizzato anche in edizioni per Windows e macOS, ed è noto soprattutto come alternativa gratuita al famoso Adobe Photoshop.

Rispetto alla versione 2.8, il cambiamento maggiore riguarda l'adozione del motore di elaborazione immagini Gegl, tramite il quale sono ora disponibili nuovi strumenti e miglioramenti vari, come il supporto al multi-thread e all'accelerazione hardware per il pixel processing.

The Gimp 2.10 dispone di quattro temi per personalizzare l'aspetto dell'interfaccia - Light, Gray, Dark e System - e supporta nuovi formati d'immagine, quali OpenExr, Rgbe, WebP e Hgt.

La gestione dei colori è stata rivista e in questa versione debuttano alcuni strumenti dedicati alla fotografia digitale, come i controlli per l'esposizione, l'ombreggiatura e la modalità panorama.

The Gimp può essere scaricato dal sito ufficiale, dove si può consultare anche la lista completa delle novità e dei cambiamenti.

Per chi usa una distribuzione Linux basata su Ubuntu è disponibile un Ppa non ufficiale per l'installazione; se è già installata la versione 2.8, è possibile aggiornarla.

I comandi da dare (da terminale) sono i seguenti:

sudo add-apt-repository ppa:otto-kesselgulasch/gimp
sudo apt update
sudo apt install gimp

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{LaNico}
Ho eseguito i comandi indicati. La risposta ottenuta è che gimp è già aggiornato alla versione piu' recente la 2.8. E ora? Ringrazio chi darà un consiglio.
5-5-2018 21:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2694 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics