GIMP 3.0 debutta dopo sette anni di sviluppo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2025]

GIMP 3 stabile
Immagine: GIMP.

Dopo un'attesa di sette anni, la comunità open source può finalmente celebrare il rilascio di GIMP 3.0, la nuova versione del popolare editor di immagini gratuito.

Disponibile dal 17 marzo 2025, questo aggiornamento porta con sé numerose migliorie e una rinnovata attenzione alle prestazioni.

Il processo di sviluppo di GIMP 3.0 è stato lungo e complesso: la versione precedente, GIMP 2.10, è stata rilasciata nel 2018.

I ritardi sono stati causati da una riscrittura completa del motore grafico, che ora utilizza GEGL (Generic Graphics Library) in modo più esteso, migliorando la gestione dei colori e la velocità di elaborazione.

Tra le novità più importanti ci sono un'interfaccia utente aggiornata con supporto per schermi ad alta risoluzione, una gestione più efficiente dei file non distruttivi e un'esperienza complessivamente più fluida, anche su hardware meno potente.

Gli sviluppatori hanno anche introdotto miglioramenti nella compatibilità, con un supporto più robusto per i formati moderni e un rendering ottimizzato per i display con risoluzione 4K e superiore.

Inoltre, GIMP 3.0 include strumenti avanzati per la modifica delle immagini, come filtri non distruttivi e un sistema di plugin rivisto, che dovrebbe facilitare l'integrazione con estensioni di terze parti. Tuttavia, il passaggio a questa nuova versione richiede agli utenti di adattarsi, poiché alcune funzionalità legacy fornite per l'appunto da plugin potrebbero non essere più supportate a meno che non vengano sviluppati degli aggiornamenti.

Il rilascio è accompagnato da un invito agli utenti a testare la versione stabile e a fornire le proprie opinioni.

La prossima versione stabile, GIMP 3.2, dovrebbe arrivare entro un anno, inaugurando un ciclo di sviluppo molto più rapido di quello visto sinora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
The Gimp si aggiorna (dopo sei anni!): interfaccia rinnovata e molti nuovi strumenti
Linux Day 2010, eventi in tutta Italia
The Gimp si avvicina a Photoshop con la versione 2.6

Commenti all'articolo (3)

Anche se è un prodotto non professionale ( perché ci sono ovviamente dei limiti in ambito aziendale) per una utenza semplicemente casalinga, ma anche per chi ha una esigenza molto elevata anche se non una utenza aziendale, risulta essere un prodotto più che adeguato, tanto da non avere giustificazioni chi sostiene che non può fare a meno... Leggi tutto
21-3-2025 16:43

{Stefano}
Quoto totalmente Linx! Grandissimo lavoro, grazie infinite a chi ci mette tempo e vita!
20-3-2025 17:37

{linx}
Io ringrazio sempre chi fa un simile lavoro e lo mette a disposizione di tutti. Senza queste persone il mondo sarebbe più povero di spirito e meno libero.
19-3-2025 10:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2770 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics