Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica

L'iPhone 17 Air si ricaricherà soltanto tramite MagSafe.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2025]

iphone17Air

Apple potrebbe essere pronta a fare un passo audace con il suo prossimo iPhone 17 Air, un dispositivo che, secondo le indiscrezioni, potrebbe arrivare senza una porta di ricarica fisica.

La notizia, emersa di recente e riportata da Bloomberg, suggerisce che l'azienda stia considerando di eliminare del tutto la porta Lightning o USB-C (accettata controvoglia), spingendo verso un futuro completamente wireless per la ricarica e il trasferimento dati.

L'idea non è del tutto nuova per Apple, che negli ultimi anni ha già mostrato una chiara direzione verso la rimozione di porte e connettori fisici.

Con l'introduzione della ricarica wireless MagSafe e l'abbandono del jack per le cuffie su modelli precedenti, l'azienda ha abituato i suoi utenti a un design sempre più minimalista. Tuttavia, eliminare la porta di ricarica rappresenta un cambiamento decisamente più significativo.

L'iPhone 17 Air dovrebbe essere il modello più sottile mai realizzato da Apple, con uno spessore inferiore a quello degli attuali iPhone e che dovrebbe attestarsi a 5,5 millimetri, mentre lo schermo dovrebbe avere una diagonale lunga 6,6 pollici.

Secondo le fonti, Apple sta valutando questa mossa anche per migliorare la resistenza all'acqua, eliminando un punto di ingresso per polvere e liquidi.

La ricarica avverrebbe dunque esclusivamente tramite MagSafe, mentre il trasferimento dati potrebbe basarsi su connessioni wireless come AirDrop o altre tecnologie proprietarie.

C'è da chiedersi se gli utenti accoglieranno questa scelta con entusiasmo, considerando che la ricarica wireless è spesso più lenta e meno pratica rispetto a quella via cavo, soprattutto in situazioni di emergenza.

D'altra parte, al momento le informazioni provengono da indiscrezioni e pare che Apple ancora non abbia deciso in modo definitivo se davvero intraprendere questa via, o se invece mantenere la porta USB-C: a pesare sulla decisione potrebbero essere anche certe normative, come la scelta dell'Unione Europea di indicare USB-C come standard universale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Perché Apple rallenta i suoi smartphone ''vecchi'' senza dirlo?
iPhone X, Apple ammette la presenza di immagini fantasma
Ecco l'iPhone 7, impermeabile e senza jack per le cuffie
Il laptop senza tastiera di Apple

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Finché riusciranno a convincere i loro fanboy che sono comunque i più fighi potranno continuare a fare ciò che vogliono. :roll:
21-3-2025 18:46

E chissene frega della durata della batteria ti rispondono dalla prosperosa California, lo ricarichi con il magsafe se non ti basta la carica, se poi la tua autonomia e di solo dieci minuti, saranno comunque dieci minuti veramente al top :fescion: Leggi tutto
21-3-2025 16:38

Non lo diremo. Anche se sembra proprio così. :jump: Leggi tutto
19-3-2025 11:00

Io ho sempre dietro il cavo lightning. E anche USB-C, USB-mini e USB-micro. =) By(t)e
19-3-2025 09:32

Non mi direte che Apple ha trovato un altro modo per penalizzare i prorpi clienti. Che saranno ben contenti di avere di meno spendendo di più. Già prima, chi aveva un i-phone non modernissimo, girava come un disperato chiedendo "hai il cavo per l'i-phone". Ora pure quelli con l'USB C per anni gireranno dicendo "hai il mag... Leggi tutto
19-3-2025 09:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5787 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics