Apple brevetta i MacBook a doppio schermo e senza tastiera



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2018]

macbook pro touchbar

I MacBook con Touch Bar, introdotti nel 2016, hanno diviso gli utenti Apple: non a tutti è piaciuta la sostituzione della familiare riga di pulsanti funzione con un lungo e stretto schermo touch. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2095 voti)
Leggi i commenti (24)
Un brevetto concesso ora al gigante di Cupertino ci dimostra però che la Touch Bar era soltanto l'inizio dei piani di Apple: il futuro appartiene infatti ai MacBook con doppio schermo (ed eventualmente senza tastiera).

Non si tratta di una configurazione del tutto inedita, per un portatile: Lenovo ha già fatto qualcosa del genere proprio nel 2016, quando ha presentato lo Yoga Book.

Il brevetto di Apple è però leggermente diverso. Descrive infatti un «dispositivo con doppio schermo con visibilità aumentata ed eliminazione dei riflessi», in cui però il display secondario, quello posto nella base del notebook, può assumere diverse configurazioni.

Per esempio, può occupare una striscia orizzontale vicina allo schermo principale (grosso modo dove si trova ora la Touch Bar), ma anche estendersi verso il basso fino a occupare lo spazio della tastiera fisica - che viene quindi sostituita con una virtuale - e del touchpad.

Il display secondario, secondo il brevetto, può inoltre essere connesso al corpo del dispositivo con «delle cerniere magnetiche o altri tipi di cerniere staccabili»: potrebbe addirittura trasformarsi in un accessorio per l'iPad Pro, che Apple promuove come un vero e proprio sostituto dei Pc portatili.

apple doppio display 01

Infine, gli schermi includono uno strato polarizzato per ridurre i riflessi, opzione utile soprattutto se uno dei due deve svolgere il ruolo della tastiera, dei «sensori di forza» forse legati alla tecnologia Force Touch, che consente di applicare diversi livelli di pressione, e il Taptic Engine, già visto all'opera sull'iPhone, per consentire agli schermi di generare un feedback fisico, indispensabile per esempio quando si digita su una tastiera virtuale.

apple doppio display 02

Come al solito, avendo a che fare con un brevetto, non è possibile sapere se e quando queste tecnologie saranno davvero messe in pratica e potremo vederle all'opera su prodotti reali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

È mooooolto fighe...dai ricordiamocelo! :lol: Leggi tutto
4-3-2018 16:05

E le sa vendere molto meglio e ad un prezzo molto più alto dei concorrenti... Leggi tutto
3-3-2018 18:40

{utente anonimo}
mi sembrano differenze troppo sottili per poterlo brevettare. Anzi io non vedo proprio dfferenze sostanziali, tutte cose già viste.
2-3-2018 23:17

fixed Leggi tutto
1-3-2018 13:55

{Shiba}
Non mi viene in mente un singolo prodotto Apple che si possa definire usabile.
1-3-2018 12:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1473 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics