L'iPad pieghevole si avvicina al debutto

Si potrà usare anche come laptop: uno dei due schermi fungerà da tastiera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2023]

ipad pieghevole

Il 2023 sarà per gli iPad un anno tranquillo, durante il quale non appariranno nuovi modelli e, per questo motivo, le vendite caleranno del 10-15% rispetto al 2022; ma poi, il 2024 si aprirà con grandi novità.

L'anno prossimo vedrà infatti il debutto di una nuova versione dell'iPad Mini e, soprattutto, il lancio dell'iPad pieghevole, prima vera innovazione nel settore dei tablet.

Queste, per lo meno, sono le previsioni dell'esperto Ming-Chi Kuo, il quale è tanto convinto di quanto dice da affermare che l'iPad pieghevole arriverà dotato di un supporto «in fibra di carbonio» prodotto dall'azienda cinese Anjie Technology.

Kuo non è peraltro l'unico a preannunciare l'arrivo di un iPad che si possa chiudere a libro, anche se è l'unico a ritenerlo tanto vicino; altri, come Ross Young, lo posizionano nel 2026 oppure, come fa Mark Gurman di Bloomberg, parlano genericamente di un lancio «nel corso di questo decennio».

Secondo Gurman, peraltro, l'iPad prossimo venturo potrà essere usato anche in "modalità laptop": uno dei due schermi mostrerà una tastiera virtuale, mentre l'altro fungerà da display, secondo una configurazione che ricorda un brevetto registrato proprio da Apple nel 2018.

Se siete intenzionati a comprare un iPad ma non ne avete un'urgente necessità, probabilmente vi conviene aspettare un annetto o giù di lì: il 2024 potrebbe portare con sé un modello innovativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
LG brevetta lo smartphone pieghevole e trasparente
Il primo ibrido smartphone-tablet che si piega davvero
Apple brevetta i MacBook a doppio schermo e senza tastiera
Paperfold, lo smartphone pieghevole

Commenti all'articolo (5)

IMHO manca un pezzo all'ultima frase: "... e molto più costoso" Leggi tutto
3-1-2024 08:12

Fino ad oggi quello è stato il tallone d'Achille di oggetti simili, magari Apple saprà inventarsi qualcosa di meglio ma, quasi sicuramente, a caro prezzo per gli acquirenti. Leggi tutto
6-2-2023 18:55

{builder}
Le tastiere virtuali non aiutano a vendere, anzi... Però Apple potrebbe tirare fuori dal cappello qualche feed aptico, migliore di una vibrazione tipo smartphone, che compensi l'handicap. Sono curioso.
1-2-2023 16:08

{umby}
Mi domando quanto durerà lo schermo, nella zona in cui si piega...
1-2-2023 12:25

Poi vedremo il prezzo e diremo: non sarebbe stato meglio un portatile normale? Già l'ipad normale non te lo regalano, si attesta sulla tacca di un portatile di fascia media
1-2-2023 08:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3079 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics