LG brevetta lo smartphone pieghevole e trasparente



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2019]

lg smartphone trasparente pieghevole

Gli smartphone pieghevoli stanno iniziando ora il loro cammino verso il successo ma già nel 2015 LG richiedeva un brevetto per uno smartphone che fosse non soltanto pieghevole, ma anche trasparente.

Il brevetto in questione, da poco concesso, riguarda un dispositivo che si ripiega a libro verso l'interno, come il Galaxy Fold di Samsung.

Delle due "pagine" che compongono lo smartphone la prima è completamente trasparente; la seconda invece lo è soltanto per metà, ospitando la batteria nella porzione opaca.

Il grado di trasparenza è inoltre regolabile e, in modalità tablet, le due metà possono essere impostate differentemente per mostrare contenuti diversi ed eventualmente con gradi di trasparenza diversi.

Se poi detto grado viene impostato a oltre il 20%, l'utente non solo potrà vedere la propria mano attraverso lo schermo ma potrà anche adoperarla: con quella impostazione si attiveranno infatti i sensori tattili posteriori, consentendo così di impartire comandi sia dal fronte che dal retro.

Altre opzioni descritte dal brevetto riguardano la scelta della schermata da mostrare sul lato anteriore quando il telefono è ripiegato, mentre per quanto riguarda la dotazione di fotocamere è prevista una soluzione che ormai si tende a considerare standard: un unico obiettivo frontale e obiettivi multipli sul retro.

Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2593 voti)
Leggi i commenti (28)

LG desidera inserire anche un sensore laser per captare gli oggetti in tre dimensioni, realizzando così un'immagine tridimensionale stereoscopica.

Tutte queste sono le innovazioni descritte dal brevetto, ma come sempre in questi casi non possiamo sapere se e quando LG si deciderà a farle diventare realtà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Francamente anche di questo capisco poco l'utilità, se devo concentrarmi su ciò che lo schermo mi presenta, il fatto di avere uno schermo semi trasparente che lascia trasparire ciò che succede dietro direi che sarebbe fonte di distrazione non piccola e non di una dubbia utilità legata a gesture posteriori oltre che anteriori. :roll:
22-4-2019 14:44

Se non erro (ma sono quasi sicuro di non sbagliare) per brevettare qualcosa non è indispensabile che funzioni, l'ufficio brevetterà l'idea. Dunque potrei anche brevettare la macchina per viaggiare nel tempo, naturalmente nessuno lo fa perché sarebbero soldi sprecati, ma le aziende alle volte brevettano delle idee per far si che i... Leggi tutto
13-4-2019 11:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1879 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics