Da LG un laptop con schermo pieghevole che diventa un tablet

Il Gram Fold offre uno schermo flessibile da 17 pollici, tastiera Bluetooth e stilo, per soddisfare ogni esigenza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2023]

lg gram fold 01

Ora che gli smartphone con schermo pieghevole sono stati sdoganati (sebbene abbiano ancora prezzi decisamente poco popolari), l'industria sembra voler spingere l'acceleratore sui laptop con schermo pieghevole.

Diversi grandi produttori di computer portatili di questi tempi hanno reso note le loro proposte e, tra questi, l'ultimo è LG, che ha presentato il portatile Gram Fold.

Si tratta di un dispositivo touchscreen che, può essere usato come tablet dalle dimensioni generose quando completamente aperto - lo schermo OLED ha una diagonale lunga 17 pollici e offre una risoluzione di 2560 x 1920 pixel) o come computer portatile quando ripiegato: in questo secondo caso metà schermo funge da display principale (con una diagonale da 12 pollici) e l'altra metà può far apparire una tastiera virtuale.

Chi non ama questo genere di tastiere può optare per la tastiera Bluetooth fornita in dotazione; questa opzione consente di usare l'interno laptop come schermo, offrendo quindi i già citati 17 pollici. Il display supporta inoltre la scrittura con lo stilo.

LG sostiene che lo schermo del Gram Fold è in grado di essere ripiegato su sé stesso 30.000 volte senza subire alcun danno: si tratta di una cifra di molto inferiore rispetto a quella dichiarata per il Galaxy Fold (200.000 "piegature") ma l'idea è che un portatile venga aperto e richiuso meno spesso di uno smartphone.

Tutto ciò lascia comunque in bocca un certo sapore di "obsolescenza programmata", ma è anche vero che chi cerca questo tipo di prodotti probabilmente è meno interessato alla durata e più all'effetto di meraviglia che questa soluzione dovrebbe generare.

Per quanto riguarda i componenti interni, troviamo un processore Intel Core i5-1335U (tredicesima generazione), 16 Gbyte di RAM LPDDR 5 e un SSD NVMe da 512 Gbyte.

Per quanto riguarda la connettività possiamo elencare Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.1 e una porta Gigabit Ethernet; vi sono poi due porte USB-C 4 gen 3 e una porta USB-C 3.2 gen 2.

Il peso complessivo dell'LG Gram Fold è di 1,25 kg, che diventano 1,53 kg con la tastiera Bluetooth (dotata di 80 tasti e touchpad); la batteria è da 72 Wh e supporta la ricarica rapida da 65 Watt.

Il Gram Fold sarà in vendita a partire dal 4 ottobre in Corea del Sud, dove costerà 4,99 milioni di won (quasi 3.500 euro). LG non ha fatto sapere se e quando intenda lanciare il portatile nel resto del mondo.

lg gram fold 02
lg gram fold 03
lg gram fold 04
lg gram fold 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il Galaxy Fold è molto delicato, avverte Samsung
Galaxy Fold pronto a sbarcare in Europa, ma non in Italia
Lenovo svela il portatile con schermo pieghevole
LG brevetta lo smartphone pieghevole e trasparente
Smartphone pieghevole, Huawei sfida Samsung
Samsung Galaxy S10 e smartphone pieghevole, ''unfolding the future''

Commenti all'articolo (4)

E' destinato, almeno per ora, alla nicchia dell'apparire più che alla platea di chi con un PC ci lavora (IMHO).
7-10-2023 18:31

È un prodotto dall'effetto meraviglia destinato a chi vuole spendere i soldi per farsi vedere che li ha. Chi ci lavora non lo userà mai e chi non ha i soldi non lo compra.
30-9-2023 22:15

{al}
aspetto i tablet pieghevoli. 11 pollici non mi bastano piu' quindi ben venga il pieghevole. a 200 euro.
28-9-2023 06:09

{salva}
Mah, a quel prezzo pochi al di fuori della Corea, a parte le solite nicchie ben fornite di soldoni sonanti, riceverà il lancio di questo laptop. Forse i produttori-lanciatori non si sono accorti che mezzo mondo è in deflazione e l'altra metà è in recessione o in stagflazione.
27-9-2023 14:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2617 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics