Paperfold, lo smartphone pieghevole

Possiamo dire addio agli smartphone ingombranti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2014]

paperfold

L'evoluzione dell'aspetto dei telefonini è qualcosa che negli ultimi anni abbiamo avuto tutti sotto gli occhi: dai primi "mattoncini" ai cellulari a conchiglia, da quelli con tastiera a scomparsa agli smartphone candy bar.

Il form factor del futuro arriva dall'idea di un professore della canadese Queen's University, Roel Vertegal, che insieme allo studente Antonio Gomes ha inventato PaperFold, lo smartphone pieghevole.

Anziché un unico schermo - LCD, OLED e via di seguito - è composto da sei schermi e-paper monocromatici, che possono essere ripiegati l'uno sull'altro ma anche separati.

Ciò significa che la forma dello smartphone stesso non è definitiva: può essere creata e modificata a seconda delle esigenze; avere un telefonino con uno schermo di grandi dimensioni non rappresenta più un problema per il trasporto.

Le possibilità di PaperFold però non si limitano a questo: quando viene ripiegato sino a formare un globo mentre si visualizza Google Maps, passa automaticamente alla modalità Google Earth e può assumere l'aspetto di uno degli edifici mostrati; si può addirittura scegliere di stampare in 3D questa struttura (ovviamente avendo collegato una stampante 3D).

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2578 voti)
Leggi i commenti (12)

Al momento, PaperFold è allo stadio di prototipo, e ci vorrà molto tempo prima che se ne possa trarre un prodotto commerciale.

Qui sotto, il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Anche a me non convince più di tanto: bellini gli effetti speciali, però non mi pare esattamente il massimo della praticità, soprattutto in termini di trasportabilità. Senza contare lo schermo, decisamente "poco digeribile" in un mondo ormai sovraffollato di brillanti schermi a colori in alta definizione...
13-5-2014 18:30

Io vedo tre schermi attaccati. Il famoso telefonino pieghevole, da mettere nel taschino, io ancora devo vederlo... e poi il prezzo? Per non parlare vero dell'ingombro. Insomma tanto vale portarsi dietro un buon portatile ;)
11-5-2014 12:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2996 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics