Lo smartphone un po' retrò di LG

Wine Smart è il primo Android ''a conchiglia'' dell'azienda coreana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2014]

lg wine smart

C'è stato un tempo in cui i telefonini erano pressoché tutti del tipo "a conchiglia" (flip o clamshell); poi è arrivato l'iPhone, ed è iniziata l'invasione degli slate.

Sembrava che oggigiorno nessuno potesse sognarsi di produrre uno smartphone a conchiglia e invece LG, con un inaspettato gusto retrò, ha fatto proprio questo lanciando il modello LG Wine Smart.

Nonostante l'aspetto antico, il Wine Smart ospita un processore quad core a 1,2 GHz, 1 Gbyte di RAM e 4 Gbyte di memoria interna (espandibile via microSD). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5S - 8.2%
Apple iPhone 6 - 14.2%
BlackBerry Q10 - 3.2%
Google Nexus 5 - 10.9%
HTC One M8 - 6.8%
LG G3 - 9.3%
Nokia Lumia 1020 - 4.1%
Nokia Lumia 1520 - 4.9%
OnePlus One - 6.5%
Samsung Galaxy Note 4 - 11.0%
Samsung Galaxy S5 - 20.9%
  Voti totali: 1762
 
Leggi i commenti (13)
Lo schermo ha una diagonale lunga 3,5 pollici e offre una risoluzione di 480x320 pixel; vi sono poi una fotocamera frontale VGA e una posteriore da 8 megapixel, mentre la batteria rimovibile è da 1.700 mAh.

Come ci si aspetterebbe da un telefono con questa forma è presente una tastiera fisica, mentre il sistema operativo è Android 4.4 KitKat.

LG ha dotato il Wine Smart di alcune caratteristiche dedicate agli utenti più anziani, come la funzione Safe Keeper che invia automaticamente un messaggio completo di posizione del telefono se il cellulare non viene adoperato per un certo periodo di tempo, presumendo che possa essere successo qualcosa. L'articolo continua dopo il video.

C'è anche un pulsante dedicato per avviare il servizio di messaggistica istantanea Kakao Talk, popolarissimo in Corea.

LG ancora non ha rivelato quando ha intenzione di lanciare il Wine Smart sul mercato, né a che prezzo.

lg wine smart flip phone

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2570 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics